#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 12:21
10.2 C
Napoli
Polselli incanta Parigi, a Parizza la farina di Arce conquista...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...

Emergenza ambientale nell’area Pip di Sarno, la senatrice M5S Angrisani: ‘Bisogna intervenire’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Sarno, da anni, la proliferazione di aziende che si occupano di smaltimento dei rifiuti sta creando
numerosi disagi. L’insediamento nell’area Pip di queste aziende e il continuo aumento delle quantità
di rifiuti stoccabili, autorizzate dalla Regione Campania e i pochi controlli degli enti chiamati a
tutelare i diritti dei cittadini, hanno richiesto l’ennesimo intervento su questo tema della Senatrice
del Movimento Cinque Stelle Luisa Angrisani. Tanti sono i cittadini che ogni giorno giustamente
sollecitano interventi da parte di tutte le autorità, politiche e non solo. L’area di via Ingegno va
sottoposta a controlli serrati.
“Sarno non può essere la discarica della Campania. Una situazione invivibile quella che si è venuta
a creare nell’area Pip di Sarno. Tonnellate di rifiuti- dichiara la Senatrice Luisa Angrisani- centinaia
di Eco balle, provenienti da tutta la Campania sono stoccate nell’area industriale di via Ingegno. La
mia città purtroppo sta diventando la discarica della regione. Le immagini che mi sono state inviate
e gli appelli dei miei concittadini non possono vedermi indifferente. Questo è il futuro della città?
Questo dei rifiuti- continua la Portavoce del Movimento Cinque Stelle- è l’unico settore che registra
ampliamenti, incrementi e nuovi insediamenti. No, io non ci sto- chiosa la Senatrice. La Regione
Campania non può continuare a rilasciare autorizzazioni e aumenti di materiale stoccabile. A poche
decine di metri ci sono case, altri insediamenti produttivi, l’ospedale e le scuole- afferma la
Parlamentare Angrisani. Il trattamento dei rifiuti, spesso avviene fuori dalle norme, rilasciando
esalazioni che creano disturbo e danni alla salute dei cittadini. I controlli dove sono?
L’amministrazione comunale perché non interviene? In passato mi sono recata personalnente al Noe
per segnalare tutto ciò. Ci ritornerò sicuramente- avverte la Senatrice Luisa Angrisani.
Questo è quello che la politica ha progettato per la nostra città? Un futuro senza alternative. Non si
può rimanere inermi dinanzi alle immagini che testimoniano come tonnellate di spazzatura siano
esposte all’intemperia e che emanano sostanze odorigene fastidiose e dannose alla salute. A questo
appello seguirà una dettagliata segnalazione in merito a tutti gli enti preposti- conclude la Senatrice
Luisa Angrisani.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2020 - 14:18

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento