#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 20:27
19.4 C
Napoli
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata

Dove acquistare un hosting professionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sei alla ricerca di un provider per acquistare un hosting professionale? Impara a riconoscere il migliore.

Se sei capitato in questa pagina sei sicuramente alla ricerca di qualche consiglio su dove acquistare un hosting professionale. Online possiamo trovare tantissimi provider differenti ma come scegliere quello più giusto e che fa al caso nostro? Per poter scegliere un provider come supporthost.com/it devi imparare ad individuare le caratteristiche migliori che deve avere un hosting professionale e per farlo ti consigliamo di proseguire nella lettura di questo articolo. In questo articolo ti spiegheremo infatti come scegliere un perfetto hosting web e di conseguenza dove acquistare il tuo hosting per creare il tuo spazio web.

Ricerca di mercato

Prima di buttarti sull’acquisto di un prodotto esegui un’analisi di mercato sui tuoi competitor per poter individuare in linea di massima quali sono le loro statistiche in termini di visibilità e spazio occupato nel web. Per realizzare il tuo sito web sono infatti fattori da considerare prima di provvedere all’acquisto di un servizio di hosting. Una volta ottenuto un’analisi delle possibili prestazioni che eseguirà il tuo sito web allora sarai pronto a vagliare il tuo primo hosting. 

Differenze tra i vari hosting

Online abbiamo la possibilità di trovare tantissimi hosting differenti, in questo paragrafo analizzeremo ogni categoria per portarti a capire qual è il prodotto di cui hai bisogno:

  • Hosting gratuito. Questo hosting è messo a disposizione delle varie piattaforme come blogger.com, potrai aprire il tuo sito senza alcun costo e con un hosting gratuito. Lo spazio a te riservato sarà ridotto e non potrai utilizzare un dominio privato con il nome della tua azienda. Ogni piattaforma che offre hosting gratuiti ha infatti questo limite, tutti i domini dovranno contenere anche il nome della piattaforma stessa al suo interno. 
  • Hosting condiviso. Questo prodotto è sicuramente quello più utilizzato, i provider mettono a disposizione un determinato spazio su un server per permettere ad un utente di creare il suo sito professionale. Ci sono diversi tipi di hosting condiviso perché i provider mettono a disposizione diversi pacchetti di acquisto così che ogni utente possa trovare quello più idoneo al proprio caso. Questo tipo di hosting è a pagamento che varia a seconda del provider e a seconda del prodotto che stiamo acquistando. Conosciamo questo tipo di prodotto anche come web hosting.
  • Server Dedicato. In questo caso il provider mette a disposizione di un unico cliente un intero server. Questo genere di prodotto non solo è molto dispendioso ma fornisce anche moltissimo spazio, ecco perché solo i grandi colossi puntano all’acquisto di un server dedicato.

Qual è il migliore per un sito professionale

Se vogliamo realizzare un sito web professionale è sicuramente idoneo l’acquisto di hosting condiviso. Ne esistono differenti come ad esempio l’hosting professionale Linux oppure hosting WordPress appositamente realizzato per questo genere di piattaforme. Troviamo però anche degli hosting più generici e che ci permettono di personalizzare quanto più vogliamo il nostro prodotto online.

Cosa deve offrire un perfetto hosting?

Nel momento della scelta di un hosting oltre a vagliare il prezzo che può influire sull’acquisto di un prodotto anziché su un altro, dobbiamo vagliare anche ciò che ci viene offerto con l’acquisto di un determinato pacchetto hosting. Ecco perciò tutto quello che non deve assolutamente mancare in un hosting professionale:

  • Dominio Gratis, un pacchetto hosting condiviso ci offre molto spesso la possibilità di acquistare anche il dominio o meglio ci viene regalato durante l’acquisto. Ovviamente sarà un dominio che sceglieremo noi e che potremo acquistare solo se disponibile e libero.
  • Certificato SSL deve essere gratuito. Diffidate da chi vi chiede del denaro per averlo ormai è una necessità di ogni sito web averlo. Un sito web che non dispone di questo certificato non è ritenuto affidabile dai motori di ricerca, la conseguenza è che molto spesso viene penalizzato il sito stesso. Con penalizzato intendiamo che o vengono bloccati gli utenti durante l’accesso mettendoli sull’attenti che stanno andando su un sito non ritenuto sicuro oppure perde posizione all’interno della SERP.
  • Spazio web abbastanza sufficiente per il nostro sito.
  • Possibilità di fare un upgrade pagando solo la differenza tra i due pacchetti, utilissimo se ci rendiamo conto che il tipo di servizio acquistato non è sufficiente alle nostre esigenze. 
  • Pannello di controllo facile ed intuitivo che ci permette di installare hosting e dominio facilmente. All’interno del pannello di controllo noterai che c’è la possibilità di dotarsi di tantissimi strumenti come Prestashop, WordPress e molto altro.
  • Assistenza 24 ore su 24, vitale per far sì che ogni problematica riscontrata venga risoluta con successo immediatamente. 
  • Backup Giornaliero per non perdere in alcun modo nessun dato del nostro sito, potrebbe succedere a causa di un guasto o un problema ai server o al sito stesso.
  • Email personalizzata
  • Abbastanza spazio per gli utenti organici, ossia per supportare il numero di visite che genererà il nostro sito web così da avere sempre delle altissime prestazioni. 

A volte alcuni provider offrono anche la possibilità di accedere al pannello plesk, un prodotto installato direttamente sul server e che permette di personalizzare in tutto e per tutto hosting e dominio.

Conclusioni

A questo punto vagliate tutti questi parametri principali, ma ce ne sono molti altri, saremo pronti a scegliere il perfetto hosting professionale che fa al caso nostro. Il perfetto hosting è quello che ci permette di mantenere alte prestazioni al nostro sito web. In questo modo potremo risultare affidabili e autorevoli agli occhi dei vari motori di ricerca. La conseguenza di questa azione sarà un maggior numero di utenti che visiteranno il nostro sito web con un maggior numero possibile di potenziali clienti. Alla domanda perciò su dove acquistare un hosting professionale possiamo rispondere con la seguente risposta:

scegli di acquistare il tuo hosting professionale presso il provider che ti offre tutto quello di cui hai bisogno per il tuo sito web, non guardare il costo di un servizio ma l’efficienza. Punta a chi è pronto ad offrirti un periodo di prova o un rimborso totale sull’acquisto se non sei soddisfatto, in questo modo potrai tutelarti e scegliere eventualmente un altro provider a cui affidarti. 


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2020 - 07:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento