Cronaca di Napoli

Dopo 45 anni i carabinieri restituiscono un dipinto rubato a Napoli

Condivid

I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale (TPC) restituiscono all’Accademia di Belle Arti un olio su tela raffigurante Putti Danzanti in Paesaggio Arcadico, opera del pittore veneziano Giulio Carpioni, rubato nel 1975. Il 18 febbraio 2020, alle ore 12.00, a Napoli, presso l’Accademia di Belle Arti, nel corso di una cerimonia alla presenza del Direttore, Professor Giuseppe Gaeta e del Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, Dottor Luigi La Rocca, il Maggiore Lorenzo Pella, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale di Udine, restituirà alla prestigiosa istituzione universitaria partenopea per l’alta formazione artistica un dipinto, olio su tela (cm 65,5×50), raffigurante Putti Danzanti in Paesaggio Arcadico, del celebre pittore ed incisore Giulio Carpioni (Venezia, 1613 – Vicenza, 1678), rubato nel 1975, proprio ai danni della Pinacoteca del citato Ateneo.
La restituzione è il frutto di un’indagine condotta dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Udine nell’ambito dell’operazione internazionale coordinata da EUROPOL denominata Pandora IV, finalizzata al contrasto del traffico illecito di beni culturali.
Il dipinto, acquistato in una casa d’aste a Vienna, era stato localizzato presso un gallerista di Padova, all’esito di un’approfondita attività investigativa avviata a seguito del monitoraggio dei siti web che trattano la compravendita di oggetti d’arte, compito svolto quotidianamente dal reparto dell’Arma dei Carabinieri specializzato nel contrasto dei reati commessi in danno del patrimonio culturale nazionale.
Le preliminari verifiche e gli approfondimenti effettuati anche attraverso il raffronto tra le fotografie del dipinto e i relativi dati descrittivi desunti dal sito on-line della casa d’aste viennese ove l’opera era stata posta in vendita con quelli già presenti nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti gestita dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale, consentiva di verificare la perfetta corrispondenza tra il dipinto oggetto dell’indagine e quello sottratto all’Accademia di Belle Arti di Napoli nel 1975. Le attività investigative che ne erano scaturite – condotte attraverso l’emissione di una Commissione Rogatoria Internazionale dalla Procura della Repubblica di Napoli con l’omologo organo austriaco – con il supporto del Nucleo TPC di Napoli e dell’Arma di Padova, avevano consentito di accertare che sia la casa d’aste straniera sia il gallerista patavino avevano acquistato l’opera in buona fede. Il bene era stato successivamente riconosciuto come patrimonio della citata Accademia dallo stesso Direttore il quale, interpellato in merito, dichiarava di aver riscontrato la perfetta analogia tra i timbri e le etichette di catalogazione stampigliate sul retro dell’opera con quelle presenti sui dipinti della Pinacoteca. L’olio su tela, risalente all’epoca Barocca, in ottime condizioni di conservazione, del valore di 30.000 euro, veniva, pertanto, sequestrato dai Carabinieri del Nucleo TPC di Udine in esecuzione di specifico decreto emesso dalla Procura partenopea per la successiva restituzione all’avente diritto.
L’evento testimonia, ancora una volta, come il costante monitoraggio del mercato dell’arte on line, nonché la perseveranza dimostrata e l’expertise acquisito dai militari di questo Reparto specializzato dell’Arma dei Carabinieri, permette, anche a distanza di molti anni, il ritorno “a casa” di un’opera costituente il patrimonio artistico di una delle più antiche e prestigiose accademie di belle arti europee, divenuta punto di riferimento della pittura napoletana dell’Ottocento e che, nel corso della sua storia, ha acquisito altre preziose opere come quella realizzata dall’artista veneto Giulio Carpioni, oggetto della riconsegna.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2020 - 10:54
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e sequestri a raffica

Cibo mal conservato, cucine in condizioni igieniche critiche, piscine senza controlli per la legionella: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:14

A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione oncologica

Il Teatro Augusteo di Napoli si prepara a trasformarsi in un palcoscenico di emozioni e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:07

Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è cambiata. Pensavo fosse tutto più facile”

Francesco Totti rompe il silenzio e si racconta senza filtri ai microfoni di Match Tv,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:58

Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore

NAPOLI – Un nuovo promettente orizzonte si apre nella lotta alla cardiotossicità da chemioterapia, grazie… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:51

A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma mancano i medici”

La chirurgia compie passi da gigante, spinta da innovazioni come la robotica, ma il futuro… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:44

Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400 flaconi irregolari

BENEVENTO – Prosegue l’attività di contrasto al commercio illecito da parte della Guardia di Finanza:… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:37