#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 11:05
10.2 C
Napoli
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale

Dopo 45 anni i carabinieri restituiscono un dipinto rubato a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale (TPC) restituiscono all’Accademia di Belle Arti un olio su tela raffigurante Putti Danzanti in Paesaggio Arcadico, opera del pittore veneziano Giulio Carpioni, rubato nel 1975. Il 18 febbraio 2020, alle ore 12.00, a Napoli, presso l’Accademia di Belle Arti, nel corso di una cerimonia alla presenza del Direttore, Professor Giuseppe Gaeta e del Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, Dottor Luigi La Rocca, il Maggiore Lorenzo Pella, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale di Udine, restituirà alla prestigiosa istituzione universitaria partenopea per l’alta formazione artistica un dipinto, olio su tela (cm 65,5×50), raffigurante Putti Danzanti in Paesaggio Arcadico, del celebre pittore ed incisore Giulio Carpioni (Venezia, 1613 – Vicenza, 1678), rubato nel 1975, proprio ai danni della Pinacoteca del citato Ateneo.
La restituzione è il frutto di un’indagine condotta dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Udine nell’ambito dell’operazione internazionale coordinata da EUROPOL denominata Pandora IV, finalizzata al contrasto del traffico illecito di beni culturali.
Il dipinto, acquistato in una casa d’aste a Vienna, era stato localizzato presso un gallerista di Padova, all’esito di un’approfondita attività investigativa avviata a seguito del monitoraggio dei siti web che trattano la compravendita di oggetti d’arte, compito svolto quotidianamente dal reparto dell’Arma dei Carabinieri specializzato nel contrasto dei reati commessi in danno del patrimonio culturale nazionale.
Le preliminari verifiche e gli approfondimenti effettuati anche attraverso il raffronto tra le fotografie del dipinto e i relativi dati descrittivi desunti dal sito on-line della casa d’aste viennese ove l’opera era stata posta in vendita con quelli già presenti nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti gestita dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale, consentiva di verificare la perfetta corrispondenza tra il dipinto oggetto dell’indagine e quello sottratto all’Accademia di Belle Arti di Napoli nel 1975. Le attività investigative che ne erano scaturite – condotte attraverso l’emissione di una Commissione Rogatoria Internazionale dalla Procura della Repubblica di Napoli con l’omologo organo austriaco – con il supporto del Nucleo TPC di Napoli e dell’Arma di Padova, avevano consentito di accertare che sia la casa d’aste straniera sia il gallerista patavino avevano acquistato l’opera in buona fede. Il bene era stato successivamente riconosciuto come patrimonio della citata Accademia dallo stesso Direttore il quale, interpellato in merito, dichiarava di aver riscontrato la perfetta analogia tra i timbri e le etichette di catalogazione stampigliate sul retro dell’opera con quelle presenti sui dipinti della Pinacoteca. L’olio su tela, risalente all’epoca Barocca, in ottime condizioni di conservazione, del valore di 30.000 euro, veniva, pertanto, sequestrato dai Carabinieri del Nucleo TPC di Udine in esecuzione di specifico decreto emesso dalla Procura partenopea per la successiva restituzione all’avente diritto.
L’evento testimonia, ancora una volta, come il costante monitoraggio del mercato dell’arte on line, nonché la perseveranza dimostrata e l’expertise acquisito dai militari di questo Reparto specializzato dell’Arma dei Carabinieri, permette, anche a distanza di molti anni, il ritorno “a casa” di un’opera costituente il patrimonio artistico di una delle più antiche e prestigiose accademie di belle arti europee, divenuta punto di riferimento della pittura napoletana dell’Ottocento e che, nel corso della sua storia, ha acquisito altre preziose opere come quella realizzata dall’artista veneto Giulio Carpioni, oggetto della riconsegna.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2020 - 10:54

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento