I fatti del giorno

Domani è lo 02-02-2020, giorno palindromo e Candelora: ‘È raro passare per assaporare’. Tutti daranno la stessa frase, anche se letta al contrario. Scopri il significato

Condivid

Una data, quella del 2 febbraio 2020, che può essere letta da sinistra a destra e da destra verso sinistra. Candelora: siamo fuori dall’inverno? Ecco cosa dicono i detti popolari. “Per la Santa Candelora se nevica o se plora dell’inverno siamo fora”. È questo l’antico detto che ogni anno, il 2 febbraio, ripetiamo canticchiando per il giorno della Candelora. Una tradizione popolare che quest’anno è accompagnata da una simpatica curiosità: la data è palindroma. Che significa? Provate a leggere 02-02-2020 da destra verso sinistra, tornerà sempre lo stesso numero.

Cos’è una data palindroma
Un numero è palindromo se è simmetrico nella lettura, ossia se resta uguale anche se lo leggiamo da destra verso sinistra. Per esempio, il giorno 10-02-2001 se letto al contrario darà sempre come risultato il 10 febbraio del 2001. Esistono anche parole o frasi palindrome. Ad esempio, provate a leggere al contrario (da destra a sinistra) “Ai lati d’Italia”, “È raro passare per assaporare”, “I topi non avevano nipoti”, “E la mafia, sai, fa male”. Tutti daranno la stessa frase, anche se letta al contrario.

Candelora, perché si festeggia
Ma torniamo alla Festa della Candelora, e scopriamo perché si festeggia in Italia (e non solo).
La Candelora ha assunto in molte culture un significato ben preciso, ossia quello di prevedere la fine dell’inverno. Abbiamo detto che l’antica filastrocca recita: “Per la Santa Candelora se nevica o se plora dell’inverno siamo fora”. E dunque: se il 2 febbraio è un giorno di maltempo, vuol dire che l’inverno è già finito. Il problema di questa antica tradizione è che ne esistono molte varianti, anche del tutto discordanti tra di loro. Per esempio: “Con la Madonna Candelora dell’inverno siamo fora, ma se piove e tira vento all’inverno siamo dentro”. E quindi, se il 2 febbraio piove e c’è vento forte vuol dire che siamo ancora nel bel mezzo della stagione fredda. Quindi a quale delle due versione dare retta? A voi la scelta, anche se il primo detto di cui abbiamo parlato è quello che va per la maggiore.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2020 - 21:52
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sant’Antimo, due ragazze di 14 anni scomparse da venerdì, le famiglie “Aiutateci a ritrovarle”

Sant'Antimo- Sono scomparse da venerdì due ragazzine di 14 anni e i familiari sono in… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 08:03

Giugliano, il clan Mallardo ha condizionato le elezioni comunali del 2020: 25 arresti

Giugliano – Blitz dei Carabinieri del ROS, supportati dal Comando Provinciale di Napoli, contro il… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 07:15

Immigrazione clandestina: 36 arresti tra Napoli, Salerno e Caserta

Maxi blitz contro l'immigrazione clandestina e il lavoro nero nelle province di Napoli, Salerno e… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 06:59

Oroscopo di oggi 3 febbraio 2025

Ecco l’oroscopo per il 3 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con consigli… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 06:40

Angelino dopo Roma Napoli: “Lottato fino alla fine. Concesso un gol che non avremmo dovuto concedere…”

La Roma strappa un punto prezioso all'Olimpico contro il Napoli grazie al gol in extremis… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 23:36

Ranieri dopo Roma Napoli: “Turnover? Non potevo mettere gli stessi di giovedì, bisogna gestire forze”

Claudio Ranieri difende le sue scelte dopo l'1-1 tra Roma e Napoli e chiarisce la… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 23:29