Oggi il viceministro Buffagni ha risposto ad una Interrogazione Parlamentare a firma della deputata del Movimento 5 Stelle Carmen Di Lauro sui finanziamenti destinati agli Scavi Archeologici di Castellammare di Stabia.”Abbiamo un prestigioso patrimonio archeologico che negli anni è stato abbandonato a sé stesso – dichiara Carmen Di Lauro – e lo testimonia il fatto che risultiamo ancora oggi quasi del tutto assenti dai grandi circuiti turistici nonostante i reperti di valore internazionale.
Restauro e messa in sicurezza di Villa San Marco, manutenzione diffusa di Villa Arianna, ampliamento degli scavi, abbattimento delle barriere architettoniche, sono alcuni degli interventi finanziati e programmati nei prossimi mesi.Non solo: finalmente si metterà mano anche alla Reggia di Quisisana dopo un accordo tra Comune e Parco Archeologico di Pompei. Mentre nella Collina di Varano sono stati effettuati alcuni espropri, primo passo per la realizzazione da noi auspicata di un parco archeologico stabiese dai confini ben delimitati su cui poter poi pianificare uno sviluppo di attività economiche, sociali e culturali.
“Ringrazio il Governo per le puntuali informazioni che ci ha fornito e per l’attenzione che questo esecutivo ha deciso di riservare a Stabia – conclude la deputata – affinché vi sia un concreto e reale cambio di rotta per la nostre terre, troppo spesso dimenticate”.
Il 1° marzo 2025, il Teatro Bolivar di Napoli sarà il palcoscenico per il concerto… Leggi tutto
Il Teatro TRAM ospita dal 28 febbraio al 2 marzo lo spettacolo "Artemisia" con gli… Leggi tutto
Il 28 febbraio alle ore 20.00, il Tin-Teatro Instabile di Napoli ospiterà lo spettacolo teatrale… Leggi tutto
La vittoria di misura contro il Genoa, unita alla sconfitta del Napoli a Como, ha… Leggi tutto
A Foligno la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza del reato di tentata truffa… Leggi tutto
Arriva l'ok definitivo per la manovra da 687,8 milioni di euro. Acquisito, nei giorni scorsi,… Leggi tutto