Caserta e Provincia

Deposito giudiziario abusivo e pericoloso per l’ambiente: scatta il sequestro della Forestale, imprenditore denunciato

Condivid

Sessa Aurunca. I Carabinieri del corpo Forestale della stazione di Roccamonfina, hanno apposto i sigilli a un deposito giudiziario dove si custodiscono anche veicoli sottoposti a sequestro giudiziario. Circa mille autovetture, più di cinquecento motorini ed altri tipologie di mezzi con annessi uffici del deposito sono stati sequestrati dopo un’accurata ispezione effettuata unitamente a funzionari dell’Arpac di Caserta. Il deposito insiste su un’area di circa un ettaro e mezzo e si trova al Km 0.600 della statale Domiziana, nella zona industriale di Sessa. E’ scattata la denuncia penale per il titolare – Pasquale A. imprenditore di Sessa Aurunca – in quanto è stato verificato che il deposito era privo di ogni tipo di autorizzazione. Nell’ambito dei servizi pianificati dai Carabinieri Forestali è stato constatato che le auto erano appoggiate direttamente sul suolo dell’area adibita alla custodia dei veicoli sequestrati e numerose carcasse di auto esposte direttamente all’azione delle precipitazioni atmosferiche causando probabilmente anche l’inquinamento del terreno, non essendoci nessun trattamento di protezione del suolo e depurativo. Non sarebbero stati rispettati i criteri minimi di protezione ambientale. Il sequestro è stato convalidato dal gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2020 - 09:47
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Truffa 50mila euro a un anziano a Bologna: arrestato 25enne di Napoli

Un giovane di 25 anni, originario di Napoli, è stato arrestato dalla Polizia di Bologna… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:14

Al Teatro Bolivar tornano i The Bank

Il Teatro Bolivar sarà il palcoscenico, venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 21.00, per il… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:07

Presentazione del romanzo I partigiani di Capodimonte di Amleto Alfinito per Luciano Editore

La stagione dedicata alla presentazione di libri alla Casa del Giallo di Napoli, curata da… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:00

Napoli: inaugurata palestra ‘Mappatella gym’ sulla spiaggia del lungomare

Napoli - Una palestra all’aperto in riva al mare, pubblica e completamente gratuita: è "Mappatella… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:50

Salerno Letteratura e Mokapimm insieme per una call speciale dedicata ai racconti paradossali

Un'opportunità unica per scrittori emergenti arriva da Salerno Letteratura e Mokapimm, che lanciano una call… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:42

Torre Annunziata, demolito capannone industriale abusivo

Torre Annunziata – Nell'ambito delle operazioni di contrasto all'abusivismo edilizio, priorità della Procura della Repubblica,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:35