“Se non ci fossero la testa dura e la tenacia, noi non avremmo portato mai a compimento questo concorso”. Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, commentando il decreto del Consiglio di Stato che ha accolto il ricorso di palazzo Santa Lucia contro l’ordinanza del Tar sulla sospensione del maxi-concorso. “E’ un esempio di che cos’e’ il calvario burocratico di questo Paese – ha affermato – Per fare un concorso, tutto pagato dalla Regione, gestito da un organismo del Ministero della Funzione Pubblica, quindi non dalla Regione, dobbiamo affrontare un calvario per dare un lavoro a 10mila giovani laureati e diplomati”. “E’ incredibile – ha aggiunto – Per ogni cosa utile, bisogna fare una guerra in questo Paese”. “Credo – ha concluso – che siamo arrivati alla fine, se Dio vuole”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto