#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 18:14
22.6 C
Napoli
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...

Cuffie e videogiochi: qualche utile consiglio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il suono è un elemento molto importante di un videogame. La riproduzione di tutti i rumori e i dettagli acustici ideati e inseriti dagli sviluppatori di videogame rendono l’esperienza dei gamer molto più reale ed immersiva. Quindi se le cuffie indossate per giocare non isolano e in più sono scomode, allora ne risulterà un audio scadente che rovinerà di fatti la magia del videogioco stesso.

 

Ecco perché bisogna sempre optare per le cuffie gaming, dispositivi di alta qualità (nella maggior parte dei casi wireless) che riproducono con grande fedeltà tutti gli effetti sonori prodotti durante una sessione di gioco e grazie ai quali è possibile percepire i movimenti degli avversari e scoprire la loro posizione nello spazio. Sono un accessorio fondamentale per una migliore esperienza di gioco. Le cuffie gaming rappresentano una fetta del mercato audio molto particolare e incredibilmente vasta, dato che comprende proposte differenti a seconda della fascia di prezzo, da quella più alta fino a quella economica.

Le caratteristiche principali delle cuffie gaming

Una cuffia gaming deve necessariamente possedere determinate caratteristiche per essere definita tale. Tra queste c’è innanzitutto la presenza del microfono, fondamentale affinché i videogiocatori riescano a comunicare durante le partite tramite chat vocale. Un buon microfono deve avere funzioni come quella di mute tramite un pulsante dedicato.

Quando si parla di cuffie gaming, un requisito molto importante è il comfort. La cuffia deve essere comoda anche in caso di sessioni di gioco molto lunghe, che possono durare diverse ore. Ecco perché è preferibile verificare l’ergonomia di un modello, assicurandosi che i padiglioni abbiano un peso leggero e siano realizzati con materiali di qualità. Il formato delle cuffie può essere: on-ear, i cuscinetti delle cuffie si appoggiano direttamente sulle orecchie; over-ear, i cuscinetti avvolgono completamente le orecchie al loro interno.

Un altro fattore da non sottovalutare è poi la compatibilità, questo perché che non tutte le cuffie gaming funzionano con ogni piattaforma. Sul mercato è possibile reperire cuffie gaming specifiche per l’uso con PlayStation, oppure con Xbox, oppure cuffie multipiattaforma compatibili con PC, PS4 Nintendo Switch e smartphone. La compatibilità di una cuffia dipende dal tipo di connettore utilizzato. Di solito le cuffie gaming che presentano connettori jack da 3,5mm sono compatibili con tutte le piattaforme: funzionano con il PC sdoppiando il jack da 3,5mm per cuffia e con PS4, con Xbox e con altri dispositivi. Le cuffie con connettori jack da 3,5mm sono sprovviste di surround 7.1 virtuale. Mentre quelle con connettore USB se è vero che godono di compatibilità limitata, sono tuttavia dotate di una scheda audio per avere un audio surround 7.1 virtualizzato.

Infine da non sottovalutare l’eventuale presenza di luci LED RGB che possono rappresentare il logo del produttore oppure un disegno astratto. Oltre ad essere un elemento molto accattivante dal punto di vista estetico, hanno anche una funzione ben precisa: tutti quelli che si trovano a giocare online e registrare i gameplay potrebbe sfruttare questa illuminazione per essere facilmente riconoscibili dai propri follower anche in situazioni buie o scarsamente illuminate.

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2020 - 18:10


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento