Quasi 1300 procedimenti istruttori aperti nel 2019, a fronte di circa 5 mila tra denunce ed esposti ricevuti, 400 destinatari di inviti a dedurre, richieste di condanna per oltre 90 milioni di euro. Sono alcuni dei dati essenziali dell’ attivita’ della Procura regionale della Corte dei Conti della Campania nel 2019 illustrati dal Procuratore Antonio Ciaramella alla vigilia dell’ inaugurazione dell’ Anno giudiziario della Corte dei Conti. Circa 400 sono stati gli amministratori ed i funzionari pubblici coinvolti nei procedimenti per danno erariale, con una percentuale di condanne di circa il 60% rispetto alle citazioni. Oltre 5 milioni di euro sono stati recuperati per effetto dell’ esecuzione delle condanne inflitte dalla Corte dei Conti. Un’ attivita’ – ha sottolineato il Procuratore Ciaramella – che segnala “un alto livello di contrasto alle diffuse illiceita’ amministrative” nonostante l’ Ufficio della Procura disponga di appena sei magistrati, compreso il Procuratore.
Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto
Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto
Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto
Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto
Napoli -Una studentessa salernitana di 25 anni ha denunciato l’ex compagno per gravi minacce e… Leggi tutto
Napoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 ha scosso questa mattina l’area dei… Leggi tutto