Flash News

Coronavirus, tornano dal carnevale di Venezia: in quarantena turisti di Battipaglia e Montecorvino Rovella

Condivid

Famiglie in quarantena, disinfezione delle scuole, persone che hanno fatto un viaggio organizzato a Venezia a casa per evitare contatti. La diffusione del coronavirus ha portato sindaci del Salernitano ad adottare misure urgenti per contenere i rischi. Nella tarda serata di ieri è rientrato a Battipaglia un autobus con a bordo battipagliesi e abitanti di Montecorvino Rovella dopo una gita di qualche giorno tra Viareggio e Venezia. Perciò, il sindaco del Comune alle porte della Piana del Sele, Cecilia Francese, tranquillizzando la popolazione perché a bordo del mezzo non sono stati accusati “sintomi nè manifestazioni legati al virus”, fa sapere che tutti i viaggiatori “osserveranno, a scopo precauzionale, una quarantena di 15 giorni”. Medesima decisione é stata assunta dal primo cittadino di Montecorvino Rovella, Martino D’Onofrio, che ordina ai propri concittadini sul bus proveniente da Venezia di “recarsi direttamente presso il proprio domicilio evitando contatti con altre persone” e di “non lasciare, per almeno 14 giorni, il domicilio e non avere contatti con altre persone”. Intanto, molti sindaci della provincia di Salerno, rivolgendosi a chi è interessato da spostamenti da e per le aree focolaio di diffusione del Covid-19, chiedono di dare “immediata comunicazione” alle autorità preposte. In quarantena obbligatoria è finito anche un intero nucleo familiare residente a Lentiscosa, frazione di Camerota, in Cilento. Il sindaco, Mario Salvatore Scarpitta, ha firmato un’ordinanza “a tutela della salute pubblica” con cui limita alla famiglia “per un massimo di 15 giorni i propri spostamenti e i contatti all’esterno della propria abitazione”. Una decisione assunta perché, in particolare, uno di loro, nei giorni scorsi, “è stato, a ridosso dei provvedimenti emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, in zona focolaio del virus, per la quale sono scattate misure interdittive in entrata ed uscita”. Il sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli, invece, ha sottoscritto un provvedimento con il quale chiude le scuole di secondo grado e quelle private ordinando “ai dirigenti scolastici di provvedere alla disinfezione dei locali, a proprie spese, nonché alla pulizia straordinaria dei locali stessi”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2020 - 09:30
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Maddaloni, camper rubato ritrovato grazie al “web patrolling”: denunciata 19enne

Maddaloni– Un camper rubato è stato recuperato dai Carabinieri grazie a un’attività di “web patrolling”… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 12:30

Pontecagnano, tragedia sulla litoranea: ciclista 48enne perde la vita in un incidente stradale

Pontecagnano – Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 nel comune di Pontecagnano, una donna di… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:45

Salerno, addio a monsignor Gerardo Pierro: si è spento l’arcivescovo emerito

Salerno – È scomparso all’età di 89 anni monsignor Gerardo Pierro, arcivescovo emerito di Salerno-Campagna-Acerno,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:36

Napoli, ladri acrobati in azione all’Arenella

Napoli - Furti a raffica negli appartamenti e nelle ville di Via Camaldolilli nel quartiere… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:27

Incendio in un appartamento di Frattaminore: muore donna di 60 anni

Frattaminore - Un grave incidente si è verificato questa mattina a Frattaminore, dove un incendio… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:06

Napoli, 41enne arrestato per stalking: buca le gomme dell’auto dell’ex compagna, ma lei lo filma

Napoli - Non si rassegna alla fine della relazione e continua a perseguitare l'ex compagna,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 10:06