Primo Piano

Coronavirus: sono 888 i contagiati finora in Italia

Condivid

Sono 888 le persone che fino ad oggi in Italia hanno contratto il coronavirus secondo gli ultimi dati diffusi ieri in serata dal Dipartimento della Protezione Civile. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 888 persone hanno contratto il virus in 13 regioni e in una Provincia autonoma. Nel dettaglio: i casi accertati di Coronavirus in Lombardia sono 531, 151 in Veneto, 145 in Emilia-Romagna, 19 in Liguria, 11 in Piemonte, 8 in Toscana, 6 nelle Marche, 4 in Sicilia, 4 in Campania, 3 nel Lazio, 3 in Puglia, 1 in Abruzzo, 1 in Calabria e 1 nella Provincia autonoma di Bolzano. I pazienti ricoverati con sintomi sono 345, 64 sono in terapia intensiva, mentre 412 si trovano in isolamento domiciliare. 46 persone sono guarite. I deceduti sono 21, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso. Ieri in serata è stato riscontrato un nuovo caso di positività nel Lazio, che si trova ora in isolamento presso l’Istituto Spallanzani. Aveva viaggiato e soggiornato in zone del bergamasco. E mentre in Italia non mancano le polemiche per misure che da alcuni vengono giudicate troppo restrittive, l’Oms ha elevato a “molto alto” il rischio di epidemia al livello mondiale. Contagi in salita anche in Francia e in Germania. Mentre gli Usa “sconsigliano” i viaggi in Italia. Il sistema sanitario nazionale “regge” anche se crescono le preoccupazioni per i ricoveri in terapia intensiva: se i casi aumentano, gli ospedali andranno in crisi, ha avvertito il Governatore Fontana, che ha chiarito: “Lombardia non riapre senza l’ok dei tecnici”. Intanto il Consiglio dei ministri, ha approvato ieri sera un decreto-legge che introduce misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. “Le disposizioni introdotte – spiega un comunicato diffuso nella notte da Palazzo Chigi – mirano ad assicurare un primo necessario supporto economico ai cittadini e alle imprese che affrontano problemi di liquidita’ finanziaria a causa dell’emergenza sanitaria internazionale dichiarata dall’Organizzazione mondiale della sanita’ (OMS) e agli episodi di diffusione del virus verificatisi nel nostro Paese”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Febbraio 2020 - 09:39
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Violenza sulle donne: a Napoli e provincia 5mila denunce l’anno

A Napoli e provincia si registrano tra le 35 e le 40 denunce al giorno… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 21:43

Napoli: 6 interdittive antimafia per aziende alimentari, edili e pulizia

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato nei giorni scorsi 6 ulteriori interdittive… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:54

Rapinatore seriale di supermercati arrestato a Salerno

Salerno – Un uomo con numerosi precedenti penali è finito agli arresti domiciliari con l’accusa… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:47

Caserta, ultimato il restauro della “Lanterna” della Reggia

Sono terminati gli interventi sulla costruzione ottagonale con cupola posta al centro del Palazzo reale,… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:40

Mercogliano, 56enne trovato senza vita in casa 

Da giorni non rispondeva alle chiamate di familiari ed amici fino quando, stamani, è scattato… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:33

Barra: non si ferma all’alt: arrestato un 21enne 

Napoli -  La Polizia di Stato ha arrestato un 21enne napoletano per lesioni personali e… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:26