Era solo questione di tempo prima che anche le aziende automobilistiche iniziassero ad avere problemi di approvigionamento di materie prime per la costruzione di veicoli ; dopo Hyundai e Honda anche la FCA ha deciso di fermare temporaneamente , suo malgrado , la produzione della FIAT 500l del suo stabilimento di Kragujevac in Serbia.
La causa , come riportato da Bloomberg , anche se non si parla esplicitamente dell’epidemia, sembra da ricondursi a problemi di fornitura di componentistiche che provengono, appunto, dalla Cina.
La notizia non giunge del tutto inaspettata in quanto alcuni giorni fa, l’amministratore delegato Mike Manley aveva lanciato l’allarme che l’epidemia avrebbe potuto creare complicazioni nella produzione delle vetture del Gruppo.
FCA, comunque, sta lavorando ad una soluzione per consentire la ripresa della produzione già nel corso del mese. Il fermo, comunque, non dovrebbe impattare sulla produzione totale prevista per il mese.
C’è da dire comunque che se l’epidemia del coronavirus non dovesse essere arginata in tempi rapidi, i potenziali problemi sul fronte industriale potrebbero continuare ancora a lungo.att
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto
Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto
Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto
Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto
Napoli– Un 27enne originario del Gambia, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, è… Leggi tutto