#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 12:51
21.6 C
Napoli

Coronavirus: in fuga dalle zone rosse verso casa, ma rischiano

facebook
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘Fuga da Alcatraz’ ai tempi del Coronavirus diventa un nostrano ‘Fuga da Codogno’. Meno poetico e internazionale ma altrettanto pericoloso, almeno per la salute (degli altri) e per le tasche e la liberta’ (del fuggitivo) che rischia il carcere fino a tre mesi e una multa fino a 206 euro. Si scappa dai comuni del lodigiano per tornare a casa, per noia, per paura o per infrangere un divieto, magari passando per i campi. L’ultimo caso e’ quello del 33enne di Torricella (Taranto) – “Sono io la persona che piu’ odiate in questo momento, il primo caso di coronavirus in Puglia”, ha scritto su facebook – rientrato a casa martedi’ scorso dopo essere stato nella ‘zona rossa’ lombarda per alcuni giorni, in visita ai parenti. Ma lui si giustifica e non accetta di essere definito ‘untore’: “Un giorno prima di partire” per la Puglia, “ho chiamato i numeri messi a disposizione per riferire tutto quello che avevo fatto”. E al numero verde “mi hanno detto di partire perche’ non ero stato a contatto con le persone malate”. Tornato a bordo di un aereo, e’ risultato positivo al test dopo aver contattato un medico di sua iniziativa. Ha avuto la febbre ma ora sarebbe asintomatico. Da Codogno e’ ‘fuggito’ anche un cameriere per tornare a casa dei genitori a Montefusco (Avellino): ha raccontato di essere rientrato con la sua auto dal paese del Lodigiano. Al momento lui e la sua famiglia sono stati messi in quarantena. La notizia del suo rientro nel paese natale e’ stata accolta con preoccupazione dai concittadini, e non sono mancate le ingiurie nei suoi confronti sui social. E’ ‘evaso’ due volte l’uomo che si trovava nella zona rossa in Lombardia e che i carabinieri avevano posto in isolamento a casa di un amico a Firenze. Non contento, l’uomo e’ tornato nel suo paese, Castiglione d’Adda ed e’ stato denunciato dai carabinieri per violazione di un provvedimento delle autorita’. Tutto sarebbe partito dalla segnalazione di un cittadino che ha indicato la presenza nel capoluogo toscano dell’uomo. Non doveva spostarsi da Codogno neppure un paziente positivo al Coronavirus che si e’ presentato all’ospedale di Piacenza, secondo quanto riportato ieri dall’assessore regionale dell’Emilia-Romagna alla Sanita’, Sergio Venturi. “L’abbiamo gia’ segnalato alla Lombardia, stiamo facendo verifiche, ma evidentemente c’e’ qualcosa che non va”, ha spiegato Venturi: “Se e’ uscito dalla zona rossa? Parrebbe di si’, vedremo. Se fosse cosi’, non dovrebbe succedere”. Il paziente e’ stato ricevuto dall’ospedale piacentino, ma “avremmo piacere che restassero all’ospedale di Lodi o similari”. Non avrebbero avvisato le autorita’ della loro intenzione di lasciare le zone del focolaio virale per tornare nei paesi di origine neppure i tre insegnanti, due fratelli di 27 e 29 anni, tornati venerdi’ scorso in treno a Lauro (Avellino) e un altro che ha fatto ritorno a Taurano (Avellino) in auto.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2020 - 20:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento