#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.9 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Coronavirus, Fimmg: ‘I medici di medicina generale non possono fare le visite domiciliare’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“L’emergenza coronavirus rischia comprensibilmente di creare un effetto
psicosi, tuttavia ci sorprende che il direttore generale del settore
Tutela della Salute della Regione abbia le idee così confuse sul ruolo che
debbano svolgere in questa emergenza i Medici di Medicina Generale”. Con
queste parole i vertici regionali della FIMMG campana stigmatizzano le
affermazioni rese ai media dal direttore generale del settore Tutela della
Salute della Regione Campania Antonio Postiglione in merito
all’istituzione del numero verde regionale. “L’idea che i Medici di
Medicina Generale possano provvedere a visite domiciliari ai cittadini che
dovessero riferire al numero verde sintomi verosimilmente legati al
coronavirus – proseguono i vertici regionali FIMMG – ci lascia
sconcertati. Anche uno studente di medicina sa bene che una simile misura
è carente in primis sul piano scientifico. Una possibile condizione di
contagio deve in una qualche maniera attivare le azioni mirate alla
definizione diagnostica che può trovare riscontro esclusivamente nelle
idonee strutture laboratoristiche in Ospedali attrezzati a fornire la
diagnosi”. FIMMG Campania aggiunge che una misura del genere renderebbe anche ingestibile le attività dei vari studi sparsi sul territorio, con ulteriori ripercussioni su un’attività assistenziale già molto sotto
pressione a causa dell’influenza di stagione. “Errori simili, che lasciano perplessi per quanto sono macroscopici, sono forse anche il frutto della mancata concertazione delle scelte. Del resto la Regione non ha ritenuto di convocare la Medicina Generale all’incontro tenutosi venerdì per potenziare la rete di sorveglianza. Se invece i Medici di Medicina Generale fossero stati ascoltati sarebbe stato chiaro che una misura utile è potenziare il ricorso al vaccino antinfluenzale perle categorie a rischio e per quanti si accingono a viaggiare”.
I Medici della Medicina Generale sottolineo invece con grande favore le
misure attivate dal Ministero della Salute al fine di potenziare la
profilassi per ridimensionare il fenomeno di una possibile epidemia nel
territorio Italiano. “Misure assolutamente condivisibili e da sostenere  –
concludono dalla FIMMG campana – soprattutto per contrastare il pericolo
della diffusione di informazioni o azioni improprie che genera nella
popolazione una fobia collettiva”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2020 - 20:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento