Facebook vieta sulla piattaforma gli annunci che promettono cure sul coronavirus e anche i post che diffondono disinformazione. Provvedimenti simili a quelli adottati nel 2019 per le fake news sui vaccini. “Abbiamo recentemente implementato una policy per proibire annunci che creano un senso di panico, come scorte limitate o la garanzia di cure”, ha detto un portavoce della società di Menlo Park al sito Business Insider. Facebook, come tutte le piattaforme social e i siti, deve affrontare il dilagare di una serie di informazioni false, voci e falsi miti, un fenomeno che l’Organizzazione Mondiale della sanità (Oms) ha definito ‘infodemia’. In Italia Facebook e Twitter hanno stretto un accordo con il ministero della Salute affinché ogni ricerca sul coronavirus rimandi alle informazioni ufficiali del sito del Ministero. Anche TikTok, l’app usata dai giovanissimi, ha un alert che consiglia agli utenti di consultare i siti dell’Oms e delle istituzioni locali.
La Roma strappa un punto prezioso all'Olimpico contro il Napoli grazie al gol in extremis… Leggi tutto
Claudio Ranieri difende le sue scelte dopo l'1-1 tra Roma e Napoli e chiarisce la… Leggi tutto
Antonio Conte analizza il pareggio del Napoli all’Olimpico contro la Roma con un mix di… Leggi tutto
Durante la sfida tra Roma e Napoli all’Olimpico, la Curva Sud ha esposto uno striscione… Leggi tutto
Dopo sette vittorie consecutive, il Napoli si ferma all’Olimpico contro la Roma: l’1-1 maturato nei… Leggi tutto
Nel primo pomeriggio di oggi, un incendio è divampato in un garage di un condominio… Leggi tutto