Flash News

Coronavirus a Napoli, ordinanza del sindaco de Magistris: ‘Igienizzazione straordinaria in città’

Condivid

Un’ordinanza con misure preventive per contenere il rischio e’ stata firmata in serata dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. Dopo aver provveduto con un’apposita ordinanza nei giorni scorsi a una igienizzazione straordinaria degli istituti scolastici, l’ex pm ha varato una serie di provvedimenti non solo per il contenimento del rischio contagio “tenendo conto degli effetti medici ed epidemiologici” ma anche di “evidenti riflessi di natura psicologica e sociale che si riverberano sulla collettivita’ per il susseguirsi di notizie talvolta non corrette ed amplificate”. Per un principio generale di precauzione, dato che appare piu’ probabile il contagio in maggiori concentrazioni numeriche di persone, “effettuato il necessario bilanciamento degli interessi pubblici e privati coinvolti”, de Magistris ordina ai titolari e gestori dei pubblici esercizi di effettuare entro 10 giorni interventi di pulizia straordinaria e disinfezione delle superfici degli ambienti con prodotti chimici compresi nell’elenco pubblicato dall’Istituto superiore di sanita’; di posizionare dispensatori di disinfettante antisettico per le man; di esporre il decalogo dell’Istituto superiore della sanita’. Alle societa’ di trasporto pubblico locale e anche quelle non di linea e a tutti gli automezzi che transitano sul territorio cittadino e’ fatto obbligo di assicurare idonee misure di prevenzione a tutela dei dipendenti e dell’utenza, di effettuare pulizia e disinfestazione dei vagoni e degli abitacoli, di esporre in modo visibile all’utenza certificazione dell’avvenuto intervento e il decalogo dell’Istituto superiore di sanita’. I trasgressori dell’ordinanza rischiano una sanzione che va dai 25 ai 500 euro. La raccomandazione poi a tutti i cittadini e’ di rispettare le indicazioni contenute il decalogo dell’Istituto superiore di sanita’. Chi invece negli ultimi 14 giorni fosse passata per le zone rosse italiane, devono comunicarlo alle autorita’ sanitarie competenti, indicazione peraltro gia’ contenuta in un’ordinanza di del presidente della Regione Campania. I datori di lavoro devono favorire modalita’ flessibili di svolgimento della prestazione ed evitare sovraffollamento degli uffici aperti al pubblico e dei locali frequentati da personale esterno, con scaglionamento e azioni di aerazione. L’ordinanza sara’ trasmessa al prefetto, anche per valutare l’inoltro a rappresentanti delle comunita’ religiose, alla Regione Campania, alle associazioni di categoria, alle aziende di trasporto pubblico, all’autorita’ portuale, a Grandi stazioni Rail Spa, capitaneria di porto, Enac e Gesac.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2020 - 23:05
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

L’account Instagram di Olly ha registrato un notevole incremento di follower dopo la vittoria a Sanremo

Dopo la vittoria della 75esima edizione del Festival di Sanremo, il profilo Instagram di Olly… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 11:16

Proposta dell’assessore per l’aumento del ticket per bus e funicolari a 1,50 euro, come per la metro

Edoardo Cosenza, assessore comunale ai Trasporti e infrastrutture, ha espresso il suo desiderio di unificare… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 11:02

Papa Francesco al Gemelli: terzo giorno e notte tranquilla

Il Santo Padre è attualmente ricoverato in ospedale dal venerdì scorso per degli accertamenti medici.… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:56

Ascolti tv della serata finale del Festival di Sanremo 2025 con Carlo Conti, 73.1% di share, in calo rispetto alla finale di Amadeus.

Sabato 15 febbraio ha visto la conclusione del Festival di Sanremo 2025, con la vittoria… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:46

Napoli, minorenni armati nella Movida: denunciati due 16enni

Napoli - Due 16enni sono stati denunciati per porto ingiustificato di armi: uno trovato in… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:30

Napoli, cadavere sui binari della metro: aperta un’inchiesta

Napoli - Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto nella notte dagli… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:19