#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
16.8 C
Napoli
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

Controlli dei carabinieri a Napoli e provincia: 603 persone e 296 veicoli controllati, 2 arresti e 8 denunce.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continuano i controlli “alto impatto” dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli in città e provincia. 603 le persone complessivamente identificate, 136 quelle con precedenti di polizia. I veicoli controllati sono 296: numerose le contravvenzioni al cds notificate, molte delle quali per mancanza di copertura assicurativa e per guida senza casco. In città, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio i carabinieri della compagnia Poggioreale hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio Carmine Reale, 24enne del posto già ai domiciliari. Quando i militari hanno raggiunto la sua abitazione per un controllo di routine, Reale ha lanciato dalla finestra alcuni involucri di plastica contenenti 4,6 grammi di eroina. Recuperata dai carabinieri rimasti fuori dallo stabile, la sostanza è stata sequestrata.

Un’altra dose di eroina – già confezionata e pronta per lo smercio – è stata rinvenuta nella sua abitazione. Nelle disponibilità del 24enne anche 325 euro in contante ritenuto provento illecito. Reale è stato tradotto al carcere di Poggioreale in attesa di giudizio.

2 i parcheggiatori abusivi denunciati dagli stessi militari nei pressi del Centro Commerciale di Via Argine.

Nel rione Traiano i militari della compagnia di Bagnoli hanno denunciato un 21enne di Via Coclite, trovato in possesso di un coltello a scatto con lama di 6 cm.

Ed è durante un posto di controllo nello stesso quartiere che i carabinieri hanno rinvenuto 1 kg di hashish, suddiviso in 10 panetti.

A nasconderli nella propria borsa una 35enne incensurata di Soccavo, fermata a bordo della sua autovettura. Tradita dalla sua agitazione, la donna è stata perquisita e poi arrestata.

Nella sua abitazione altri 225 grammi della stessa sostanza, 1900 euro in contante ritenuto provento illecito e alcuni “pizzini” sui quale era riportata una sorta di contabilità.  E’ ora nel carcere di Pozzuoli.

Controlli sulla sicurezza alimentare nel quartiere Vasto. I carabinieri della compagnia Napoli Stella hanno sanzionato i titolari di 2 minimarket etnici, poiché carenti sotto il profilo igienico-sanitario.

Nel deposito di una delle 2 attività – gestita da un 54enne di origini algerine – custoditi alimenti in pessimo stato di conservazione e scaduti da mesi.

A Marano di Napoli, sono 12 i veicoli sottoposti a sequestro dai carabinieri della locale compagnia. I conducenti  – 2 denunciati perché senza patente – non erano coperti da alcuna assicurazione.

Gli stessi militari hanno denunciato un 55enne di Villaricca – autista di uno scuolabus –  perché aveva applicato alla carta di circolazione del proprio veicolo un talloncino di revisione contraffatto.

Dovrà rispondere di contrabbando di T.L.E., invece,  la 79enne di Massa di Somma denunciata dai carabinieri della stazione locale. Durante una perquisizione domiciliare la donna è stata trovata in possesso di 100 pacchetti di sigarette. Le “bionde” erano nascoste nell’armadio della camera da letto.

Ancora sigarette rinvenute dai militari della tenenza di Quarto Flegreo in un’abitazione di Via Trefole.

In un caseggiato abbandonato trovati ben 9000 pacchetti di sigarette prive del sigillo dei monopoli di Stato. Sulle confezioni indicazioni in lingua estera e l’etichetta “duty free only”. I carabinieri indagano per rintracciare l’origine del carico e la persona che avrebbe inondato il mercato nero di tabacchi.

I controlli continueranno per l’intero weekend.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2020 - 14:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento