#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 18:02
17.9 C
Napoli
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata

Cocaina ed eroina nell’auto: due in manette a Castel Volturno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO


Continua, incessante, la lotta allo spaccio di droga da parte degli uomini del commissariato di Pubblica Sicurezza di Castel Volturno, guidato dal dirigente Luigi Graziano, che nella serata di ieri hanno tratto in arresto due cittadini nigeriani. In manette sono finiti M.I.O., di 34 anni, ed U.E., di 35, sorpresi, mentre viaggiavano a bordo di una Clio risultata rubata qualche giorno fa a Teverola, in possesso di sostanza stupefacente del tipo eroina e cocaina per un peso complessivo di 120 grammi già suddiviso in oltre 220 dosi, tra involucri ed ovuli, e la somma contante di 280 euro, ritenuta provento dell’illecita attività.

L’operazione di polizia è scattata nel tardo pomeriggio di ieri, allorquando gli agenti del Commissariato di Castel Volturno – eludendo la nutrita presenza di stranieri extracomunitari di colore, molti dei quali sodali della mafia nigeriana che oramai stabilmente e pregnantemente insiste sul territorio dedicandosi a svariate attività illecite, tra cui il sempre più fiorente mercato delle droga che vede quale piazza di spaccio principale quella di fronte al centro Fernandez, “ex palazzi Grimaldi” – hanno approntato un servizio di appostamento e successivamente dissimulavano un sinistro stradale al km 34 della Domitiana, dove bloccavano l’auto con a bordo i due extracomunitari, diretti a rifornire la predetta nota piazza di spaccio.

Gli agenti operanti sono scattati velocemente vicino alle portiere della Clio che inizialmente ha tentato una fuga cercando di passare sul marciapiede ma è stata prontamente bloccata mentre gli occupanti, d’improvviso, aperte le portiere hanno tentato di darsi alla fuga, non prima di aver afferrato un borsello contenente al suo interno la sostanza stupefacente. Gli stranieri, sono stati tratti in arresto per detenzione ai fini di spaccio e per la ricettazione dell’auto, mentre la droga ed i soldi sono stati sequestrati. Dopo gli adempimenti di rito sono stati associati presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2020 - 14:36


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento