#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 11:08
14.6 C
Napoli
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:

Chiamata alle arti per la costruzione del Maggio dei Monumenti 2020

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli dedica il Maggio dei Monumenti di quest’anno al filosofo Giordano Bruno. A partire dalla potenza del suo pensiero visionario, eclettico, capace di contaminarsi con le più diverse discipline e con i più diversi linguaggi, promuove altresì una chiamata di idee sul tema “20/20: la visione, contro le catastrofi”.
L’idea è quella di declinare il pensiero e la parola di Giordano Bruno, sviluppando un programma di attività artistico-culturali che diano risalto e valore ai beni monumentali della città, anche a quelli meno conosciuti, come da tempo è obiettivo del Maggio dei Monumenti.
L’eresia, il suo spirito indomito e ribelle, sviluppatosi innanzitutto tra le mura spesse del convento di San Domenico Maggiore e che ha percorso le vie della città, contaminano l’intera Europa.
L’intento è quello di coniugare al presente il coraggio di Bruno, il suo nomadismo intellettuale, la sua capacità di previsione, che lo hanno portato a confrontarsi con sistemi, lingue, ambienti, culture e costumi stranieri, e a sviluppare una tensione sempre critica al potere, alla superstizione, al dogma, contrastando il clima di oscurantismo del suo tempo, inaugurando la stagione del pensiero nuovo.
Affinché il Maggio sia espressione di un confronto ampio e di una un’attività partecipata e condivisa, l’assessore alla cultura e al turismo Eleonora de Majo invita i soggetti e gli enti culturali a presentare proposte, idee, suggestioni e ragionamenti intorno al tema.
Le idee pervenute contribuiranno alla scrittura del programma che verrà poi messo a bando, con specifico provvedimento ad evidenza pubblica (tutte le info su www.comune.napoli.it).
“Il tema scelto è più che mai attuale in un tempo di catastrofi presunte, pretese e reali; in questo tempo il punto di vista pluriangolare di Bruno ci chiama a modificare la lettura del presente e a tracciare inedite prospettive sul futuro. Soprattutto ora che il comparto della cultura e del turismo sta vivendo un momento molto complicato. Dal canto nostro proviamo a stare accanto agli operatori e a mantenere al contempo la normalità, continuando a sostenere l’offerta culturale cittadina e quanti quotidianamente lavorano in città per renderla ricca, plurale e espressione della millenaria storia che ci rappresenta in tutto il mondo” – dichiara l’Assessore alla Cultura e al Turismo Eleonora de Majo.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2020 - 17:36


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento