#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Carnevale a Caserta “blindato” dal Sindaco: saranno i genitori a pagare per chi usa bombolette spray, uova e farina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Premesso che nel periodo di Carnevale sono frequenti episodi di malcostume che possono
cagionare pericolo o danno a persone o a cose di proprietà pubblica o privata, turbando
l’ordinato svolgimento della vita cittadina, creando pericolo per l’incolumità delle persone,
imbrattando e/o sporcando le vie, i fabbricati e i monumenti;
che per tali motivi negli anni scorsi vi sono state numerose proteste e lamentele da parte di
molti cittadini, vittime di un uso incontrollato di bombolette spray, farina e uova;
che, salve le ipotesi di reato di cui agli artt. 581 (percosse), 582 (lesione personale), 635
(danneggiamento) e 660 (molestia o disturbo alle persone) del codice penale, i fatti suesposti
possono costituire illeciti previsti dal codice della strada e dal T.U. delle leggi di Pubblica
Sicurezza;
Considerato che il periodo di Carnevale dell’anno 2020 si conclude il giorno 25 febbraio;
Ritenuto necessario assicurare le condizioni idonee a garantire la sicurezza e la tutela delle
persone e delle cose, pur nel rispetto della tradizione;
Constatata l’urgente necessità, al fine di tutelare l’interesse generale della collettività alla
quiete e alla sicurezza pubblica, nonché la libera fruibilità dei beni comuni, di adottare idonee
misure capaci di aumentare nei cittadini la percezione di sicurezza ed il rispetto delle regole di
civile convivenza attraverso una costante attività di prevenzione e controllo del territorio;
Visto:
il Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Caserta;
l’art. 6 della Legge 24.07.2008 n. 125 “Conversione in legge, con modificazioni del D.L.
23.05.2008 n. 92 recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica”;
Documento firmato digitalmente
061022.61022.REGISTRO UFFICIALE.U.0023708.20-02-2020.h.16:56
l’art. 54, comma 4 e l’art. 7 bis del D.Lgs. n. 267/2000;
O R D I N A
E’ fatto divieto, fino al 29 Febbraio 2020, di:
1. acquistare, vendere e utilizzare bombolette spray emittenti sostanze imbrattanti, urticanti. 2.
detenere e utilizzare in luoghi pubblici o in luoghi aperti al pubblico materie atte ad imbrattare
(bombolette spray, schiume, coloranti vari, farina, uova, polveri pruriginose, creme, ecc.) e/o
recare danno a persone, cose e beni, quali civili abitazioni, attività commerciali, muri, edifici
pubblici e privati, mezzi di trasporto ed altri oggetti di vario genere, nonché imbrattare e/o
sporcare strade, piazze, monumenti.
3. assumere comportamenti, in luoghi pubblici e in luoghi aperti al pubblico, che possano
turbare la tranquillità delle persone o creare situazioni di pericolo per la sicurezza delle
persone o delle cose.
I trasgressori, salve le più gravi fattispecie penali, civili od amministrative connesse o
concorrenti anche con riferimento a quanto previsto dall’art. 650 del codice penale, saranno
puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 50,00 ad € 500,00 prevista dall’art.7bis
del D. Lgs. n. 267/2000, con pagamento in misura ridotta entro 60 giorni dalla contestazione o
notificazione pari ad € 100,00 – oltre all’obbligo di cessare immediatamente il fatto illecito.
Gli oggetti o strumenti utilizzati saranno confiscati.
La sanzione amministrativa pecuniaria sarà applicata ai genitori o al genitore esercente la
patria potestà, nel caso di persone minorenni.
Il presente provvedimento sarà pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Caserta e
trasmesso alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Caserta, alla Questura di
Caserta, nonché al Comando di Polizia Municipale per il controllo di competenza in ordine
all’osservanza della presente ordinanza.
INFORMA
A norma dell’articolo 3 comma 4 della Legge 07 Agosto 1990 n. 241, avverso la presente
ordinanza, in applicazione della Legge 06 Dicembre l97l n. 1034, chiunque vi abbia interesse
potrà ricorrere: per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di Legge, entro 60
giorni dalla pubblicazione, al T.A.R. della Regione Campania ed entro 120 giorni al Presidente
della Repubblica.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2020 - 20:04


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento