Il blitz è stato eseguito nell’ambito del monitoraggio condotto dal Nas di Salerno insieme ai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro
Carne fresca priva di informazioni su tracciabilità e provenienza, lavorata e manipolata in ambienti non idonei dal punto di vista igienico sanitario: sequestrati ben 150 quintali di prodotti pericolosi per la salute, in uno stabilimento di macellazione della provincia di Salerno.
La carne suina è risultata importata abusivamente e priva dei requisiti minimi di sicurezza igienico-sanitaria. Nell’ambito del monitoraggio condotto dal Nas di Salerno insieme ai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, dunque, è stato eseguito il provvedimento che ammonta a 5.000 euro, a cui si aggiungono 1.500 euro di sanzioni amministrative. I controlli continuano.
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto