#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 07:53
16 C
Napoli
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...

Capua film fest incontra Ivano De Matteo regista di ‘Villetta con Ospiti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Capua film fest in dialogo con il cinema italiano presenta – domenica 16 febbraio alle ore 18,30 – “Villetta con Ospiti”, il film di Ivano De Matteo. Protagonisti sul palco del Teatro Ricciardi saranno il regista del film e la co-sceneggiatrice Valentina Ferlan.
“Sono particolarmente felice di ritrovare Ivano De Matteo, autore che ho sempre seguito con grande interesse per la sua capacità di confrontarsi con un segmento della società poco esplorato dal nostro cinema, la borghesia. Il suo sguardo si traduce spesso nel racconto dell’ipocrisia e delle inquietudini che si annidano all’interno di taluni contesti familiari dove i valori dell’accoglienza e della comprensione sono solo belle maschere da ostentare”, confessa il direttore artistico della rassegna cinematografica, Francesco Massarelli.
In questo film il regista scava l’apparente bellezza e porta alla luce la bruttezza nascosta. I personaggi (interpretati da Marco Giallini, Michela Cescon, Massimiliano Gallo, Erika Blanc e Cristina Flutur) sono costretti a spogliarsi, a togliersi le uniformi, la maschera e a fare i conti con il proprio lato oscuro. “Accade tutto in 24 ore il confronto tra esseri umani, tra esseri imperfetti – dichiara De Matteo – e velocemente viene analizzato il passaggio dalla loro vita di giorno a quella buia della notte. La commedia sbiadisce lentamente e il film diventa un noir cinico, un thriller dove non c’è bisogno di scoprire l’assassino. Insieme alla sceneggiatrice Vanetina Ferlan abbiamo lavorato sul tema della difesa personale. Si può difendere sè stessi dai propri lati oscuri?”
La pellicola cerca di dare risposte agli interrogativi che coppie, single, uomini e donne si pongono durante la vita di tutti i giorni. Le vicende di una ricca famiglia borghese senza grandi preoccupazioni e con una stabilità economica, andranno a rivelare segreti, misteri e vizi capitali capaci di portare alla luce il lato peggiore dell’essere umano. Dal 14 febbraio al Teatro Ricciardi di Capua. Il 16 “Capua film fest incontra Ivano De Matteo”. Costo del biglietto 6 euro. Info e prenotazioni: www.teatroricciardi.it tel. 0823 963874


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 16:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento