#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 06:55
11.6 C
Napoli
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano

Cannabis light, le cifre del settore nel nostro Paese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Uno studio pubblicato sulla rivista European Economic Review ha messo in evidenza che la marijuana rappresenta la droga che viene consumata di più in tutta Europa. Secondo questa indagine, intitolata “Light cannabis and organized crime: Evidence from (Unintended) Liberalization in Italy”, nel Vecchio Continente nel 2016 la marijuana è stata consumata da 23 milioni e mezzo di persone: un dato che, ovviamente, comprende anche gli italiani. A proposito del nostro Paese, i consumatori giovani sono quelli più interessati alla marijuana illegale, ma ciò non può che favorire il narcotraffico.

Gli effetti della canapa light

Le organizzazioni criminali, tuttavia, hanno visto i propri affari calare grazie al boom della cannabis legale, che avrebbe contrastato, almeno in parte, il traffico di cannabis illecito (il riferimento è, ovviamente, al prodotto che vanta una concentrazione di THC elevata. Leonardo Madio, Vincenzo Carrieri e Francesco Principe sono i tre autori della ricerca che hanno preso in esame il lasso di tempo che va dal mese di maggio del 2017 al mese di febbraio del 2018. Ebbene, stando alle cifre valutate, si è ridotto di un terzo il numero di piante di cannabis che vengono coltivate in modo illecito; è scesa dell’8 per cento, invece, la diffusione di hashish con una elevata concentrazione di THC.

I numeri della ricerca

Su base mensile i sequestri di marijuana illecita sono scesi del 14 per cento, e si sono ridotti del 3 per cento gli arresti effettuati per reati correlati alle sostanze stupefacenti, con dati interessanti in modo particolare per le persone straniere e per i minori di 18 anni. Come si può intuire, dunque, dal commercio di cannabis light si ricavano numeri positivi non solo per la crescita economica ma anche sul piano della sicurezza: un colpo notevole al mercato della droga. Ecco perché da più parti si richiede che venga ufficializzato e reso legittimo il commercio della cannabis light, così che gli addetti del settore non debbano temere stravolgimenti normativi da un giorno all’altro.

La canapa depotenziata nel 2018

Secondo i numeri forniti dal Consorzio Nazionale Tutela Canapa, nel 2018 nel nostro Paese la canapa depotenziata ha generato un fatturato pari a circa 150 milioni di euro. Gli altri numeri parlano di 10mila lavoratori coinvolti in questo ambito e di 2.500 ettari impegnati per la coltivazione esclusiva della canapa light. Sull’onda del successo sono sorte 800 nuove aziende agricole, a cui debbono aggiungersi 1.500 specializzate di recente creazione.

Il valore della cannabis light

È evidente che nel nostro Paese la canapa light ha un grande valore, tanto a livello economico quanto sotto il profilo sociale. Le previsioni per il prossimo anno lasciano ipotizzare che, qualora ogni cosa dovesse andare nel migliore dei modi, in tutta Europa il fatturato potrebbe arrivare a 36 miliardi di euro. E non va dimenticato l’impatto che il commercio della cannabis CBD ha nei confronti del mercato nero della marijuana.

Cosa serve sapere sulla marijuana depotenziata

Vale la pena di mettere in evidenza che la marijuana depotenziata si differenzia rispetto alla sua alternativa illegale perché è priva di effetti psicotropi. In pratica, il suo contenuto di THC è prossimo allo zero, il che vuol dire che la sua assunzione non è in grado di causare alcuna alterazione a livello psichico. In quella che viene definita erba legale, il cannabinoide presente in concentrazioni significative è il CBD, che vanta numerosi effetti benefici confermati da varie ricerche: per esempio ha proprietà antispastiche e antiossidanti, oltre ad essere un eccellente antinfiammatorio.


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2020 - 10:01


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento