#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 10:33
20.5 C
Napoli
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...

Auto importate e rivendute senza pagare l’Iva: arrestato imprenditore del Casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Centinaia d’auto importate dall’estero in modo illecito, attraverso la falsificazione di fatture e senza pagare l’Iva, e rivendute in Italia a ignari acquirenti ad un prezzo comprensivo proprio dell’imposta sul valore aggiunto mai pagata. E’ la presunta frode fiscale contestata all’imprenditore 56enne Raffaele Perrino, che e’ stato arrestato e condotto in carcere dalla Guardia di Finanza su ordine del Gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere; i finanzieri della Compagnia di Capua hanno arrestato e posto ai domiciliari anche uno stretto collaboratore di Perrino, il 56enne Emilio Franco Viti, sequestrando somme per oltre 500mila euro, pari all’Iva evasa, riconducibili ai due arrestati. Nell’indagine denominata “Foreing Cars” e coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, sono indagate altre dieci persone, in particolare i soggetti che si sono intestati in maniera fittizia le societa’ utilizzate da Perrino per poter effettuare gli acquisti, e due segretarie del 56enne, che materialmente avrebbero predisposto la documentazione falsa; alla fine di ogni giornata – e’ emerso – le due donne distruggevano tutti i documenti commerciali su indicazione dello stesso imprenditore, in modo da non lasciare traccia degli illeciti. I finanzieri hanno anche individuato il capannone dove Perrino e i suoi complici si incontravano per falsificare le fatture. La frode, hanno poi accertato gli inquirenti – avveniva attraverso l’utilizzo da parte di Perrino di societa’ cartiere, esistenti dunque solo su carta; il 56enne ne avrebbe utilizzate otto con sede in Italia e tre in Repubblica Ceca, tutte intestate a prestanomi. Tale societa’ acquistavano le auto provenienti da Germania e Belgio, in sospensione d’imposta, trattandosi di acquisti intracomunitari. Le fatture emesse dalle concessionarie estere venivano poi alterate, e come acquirente veniva posto il cliente privato finale, con la dichiarazione che l’Iva era stata pagata all’estero, cosa non vera. Altra modalita’ si concretizzava con l’indicazione della societa’ cartiera con sede a Praga come venditrice; anche in questo caso l’Iva veniva dichiarata come pagata. Perrino e i soci guadagnavano appunto sul prezzo finale praticato ai privati – comprensivo dell’Iva mai pagata – cui era rivenduta l’auto.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2020 - 14:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento