#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Al via domenica “Napoli concorre per la legalità”, confesercenti Campania: “4 milioni di euro di indotto per una gara sportiva nel segno delle regole”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al via domenica mattina la II edizione di “Napoli conCORRE per la Legalità”, la mezza maratona in programma nell’ambito di “Napoli City Half Marathon” organizzata dal Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza insieme a Confesercenti Campania e all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli. «Le nostre imprese sono al 100% dalla parte della legalità e dell’economia sana – dice Vincenzo Schiavo, presidente Confesercenti Campania – e questo importantissimo evento è l’opportunità per lanciare il nostro rigoroso messaggio: siamo dalla parte del rispetto delle regole e del pagamento delle tasse. Solo un’economia sana e pulita può far crescere la Campania e il Sud, garantendo un futuro ai nostri giovani».
La gara podistica ha, tuttavia, un altro effetto molto importante. «Abbiamo superato i 9000 partecipanti – rivela Schiavo -, il che significa che c’è grande partecipazione ma anche un indotto economico importante per la città. Ci saranno 1500 stranieri provenienti da 61 paesi diversi, 3000 gli atleti che arrivano da fuori Campania. Un giro di affari, per alberghi, ristoranti e esercizi commerciali, di oltre 4 milioni di euro per questo week-end. Questa gara diventa fonte anche di riscatto per la nostra città. Basti pensare che qualche anno fa Napoli era dipinta dai quotidiani stranieri in modo negativo, con riferimenti solo alla criminalità e alla crisi per l’immondizia. Oggi gli stessi giornali stranieri titolano “grande successo sportivo per una città capace di accogliere migliaia di stranieri”. “Napoli conCORRE per la legalità” contiene, – spiega Schiavo – dunque molteplici messaggi importanti: il richiamo alla legalità anche per le imprese che non sono ancora in regola e lo scopo sociale della corsa. Collaboriamo, infatti, al progetto “La Casa di Matteo” fondazione che aiuta neonati e bambini in stato di abbandono e con gravi patologie ad affrontare il loro destino in un ambiente familiare. Due nobili fini che il commercio intende sostenere, perchè se proviamo ad avere un territorio con maggiora credibilità e solidità continueremo ad essere la Napoli che brilla nel mondo, perchè quando facciamo qualcosa lo facciamo con cuore e professionalità. Sono infine felice di aver coinvolto– conclude Vincenzo Schiavo – tutte le associazioni che rappresentano le categorie di impresa della nostra regione. Uniti si sconfigge l’illegalità».


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2020 - 20:04

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento