#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 22:04
12.4 C
Napoli
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...
Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le...
Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca...

Al Teatro Lendi febbraio è sold out per Ranieri e De Crescenzo. Ancora qualche biglietto per Franco Ricciardi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il febbraio del Teatro Lendi, in via A. Volta 176 (strada provinciale Grumo Nevano-Sant’Arpino), si è aperto con l’aggiunta di due date fuori abbonamento (1 e 2 febbraio), causa la grande richiesta di pubblico, per Sal Da Vinci e la sua “Fabbrica dei Sogni”. Sold out anche per Valentina Stella che ha dedicato agli innamorati in platea un Concerto di San Valentino, mettendo in scaletta i suoi grandi successi da “Passione eterna” a “Mente e cuore” insieme ai classici della canzone napoletana.
Tutto esaurito anche per Massimo Ranieri, che sarà in palcoscenico con “Sogno e Son desto 500 volte”, giovedì 20 e venerdì 21 febbraio. Dopo un tour trionfale negli Stati Uniti e in Canada, Sogno e Son Desto, lo spettacolo di Massimo Ranieri (ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri), continua ad andare in scena, quest’anno, in una nuova veste. Dopo 500 straordinarie repliche in tutta Italia, Massimo Ranieri proporrà ancora una volta i suoi grandi successi musicali. Eduardo De Crescenzo arriverà al Lendi il prossimo 28 febbraio con “Essenze jazz”, data unica e si avvia al sold out anche Franco Ricciardi, in concerto il 13 marzo (ore 21).
“Già in conferenza stampa avevamo annunciato un cartellone con nomi belli e importanti del teatro e tante anteprime – racconta il direttore Francesco Scarano –. Per il 2020 abbiamo inserito appuntamenti fuori abbonamento, che renderanno molto felice il pubblico. San Valentino ha avuto come protagonista Valentina Stella (14 febbraio); il 20 e 21 febbraio c’è Massimo Ranieri con “Sogno e Son desto 500 volte”; il 28 febbraio arriva Eduardo De Crescenzo con “Essenze jazz”; il 13 marzo c’è Franco Ricciardi. Tanta musica d’autore, che contribuisce alla crescita del teatro e all’importanza del progetto culturale, a cui mi sto dedicando da sei anni, per accendere i riflettori sulla periferia della città, che merita di crescere e progredire”.
Marzo si apre con Simone Schettino in “Se tocco il fondo sfondo”, scritto da Schettino e Vincenzo Coppola (dal 4 al 6 marzo: ore 21) e riserva un appuntamento con un pezzo importante della storia teatrale nazionale, dal 25 al 27 marzo (ore 21), con Peppe Barra in “Monsignore”, in scena con Patrizio Trampetti, scritto da Peppe Barra e Lamberto Lambertini, che ne cura anche la regia.
Dall’1 al 3 aprile, alle 21, ci sono Lucio Pierri e Ida Rendano in “La scommessa”, scritto da Lello Marangio insieme a Pierri, a cui è affidata la regia. Chiude il cartellone “Verso il mito Edith Piaf”, con Francesca Marini e Massimo Masiello, in scena dal 15 al 17 aprile.

TEATRO LENDI
Informazioni e prenotazioni:
0818919620 – 3478572222 – 3403810912
www.teatrolendi.it


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2020 - 14:45


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento