#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Febbraio 2025 - 22:03
11.3 C
Napoli

Al Teatro cerca Casa ‘Città ‘n blues’ di Marcella Vitiello. Venerdì 7 febbraio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 7 febbraio ore 20.30, nuovo appuntamento con Il Teatro cerca Casa a Portici, nell’ormai storico salotto di Casa Bonadies andrà in scena Città ‘n blues, tratto dai testi di Stefano Benni, ideato, scritto, diretto e interpretato da Marcella Vitiello, con le musiche di Charles Minguse, Thelonous Monk. In una città strana, piena di bassifondi e grattacieli, cinque storie vengono raccontate e interpretate: il bassista con una sola mano, la lady che canta il blues, il pianista nero, il poeta del jazz e, infine, la nota dissonante, l’uomo che cerca lavoro. Quale filo invisibile lega le cinque storie?
Per partecipare è necessaria la prenotazione chiamando ai numeri 3343347090 – 3470963808 – 081 5782460, oppure attraverso il sito www.ilteatrocercacasa.it.
Nato dall’idea di fondere e far reagire, come in una sorta di esperimento chimico/lisergico, musica e poesia, teatro e letteratura, narrazione e realtà, allucinazione onirica e vita disperatamente vissuta, arte e rivoluzione, Città ‘n blues vuole essere una partitura jazz dove la drammaturgia intesse un tappeto di parole e di suoni, che vanno a comporsi in una sorta di jam session scenica, per corpo/voce unico di attrice. Traendo ispirazione dalla concezione del teatro di un grande maestro del ‘900, quale fu Leo De Berardinis — cui la messinscena vuol tributare un umile omaggio —, lo spettacolo è costruito sulle architetture armoniche di Thelonious Monk e Charles Mingus, attraversato dalle voci blues di Billie Holiday ed Ella Fitzgerald. Città ‘n blues racconta la lacerante poesia dell’esistenza ai margini, che trova il suo urlo liberatorio nella musica, nella poesia e, dunque, nella finzione autentica di un linguaggio teatrale che sa farsi denuncia sociale e politica. Dove l’alto e il basso, l’aura e lo choc, la forma e l’emozione, si guardano, si inseguono, si incontrano, si scontrano, si lasciano e si ritrovano, per abbracciarsi in una scrittura scenica materica e lieve, fisica e impalpabile, come la musica, la danza, l’atto recitativo stesso, quando sa farsi presenza e assenza ad un tempo.
Organizzazione
Livia Coletta e Ileana Bonadies
info@ilteatrocercacasa.it
3343347090 – 3470963808 – 081 578 24 60

PUBBLICITA


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2020 - 11:09
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 22/02/2025 22:03

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle vie più eleganti del quartiere...

Continua a leggere
superenalotto, 22 febbraio 2025

Pubblicato il: 22/02/2025 21:20

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da oltre 40mila euro.  Il jackpot...

Continua a leggere


Pubblicato il: 22/02/2025 21:05

Categoria: Attualità, Mondo, Ultime Notizie

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati finalizzati a far terminare il...

Continua a leggere
napoli, rapina al corso umberto

Pubblicato il: 22/02/2025 20:54

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già noto alle forze dell'ordine, è...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 22 febbraio 2025

Pubblicato il: 22/02/2025 20:35

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48 CAGLIARI 56 44 07 27 16 FIRENZE 42...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento