Napoli e Provincia

A Torre Annunziata gli scout ripuliscono la villa comunale per la Giornata del Pensiero

Condivid

Rispetto per l’ambiente e per la propria città, responsabilità sociale e spirito di fraternità. Per il 2020 il gruppo scout AGESCI Torre Annunziata 1 ha deciso di celebrare con questi obiettivi educativi la Giornata del Pensiero, evento festeggiato dagli scout di tutto il mondo il 22 febbraio. In questo giorno, infatti, nacquero i fondatori dello scautismo e del guidismo, rispettivamente Robert Baden-Powell e sua moglie Olave, e annualmente le associazioni di tutto il mondo si impegnano attivamente sul proprio territorio e a sostegno dei gruppi che operano in situazioni di difficoltà, guidati da uno spirito di fratellanza e amicizia internazionale.

Il gruppo torrese, con i suoi bambini e ragazzi dagli 8 ai 21 anni, ha così deciso di lanciare un forte messaggio alla propria città seguendo proprio uno degli inviti più celebri di Baden-Powell: “Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di come l’avete trovato”. Domenica mattina, dopo una caccia al tesoro per la città, grazie alla quale i giovani scout hanno potuto conoscere la storia della Giornata del Pensiero, di come è nata, e della sua importanza a livello mondiale, anche interagendo con i tanti passanti tra Villa del Parnaso, corso Umberto I e litorale Marconi, piccoli e grandi si sono recati nella villa comunale di Torre Annunziata, dove erano in corso i festeggiamenti di Carnevale organizzati dal Comune, in presenza di centinaia di bambini con le loro famiglie.

Qui, armati di bustoni trasparenti e guanti, hanno raccolto i rifiuti abbandonati, tra cui bombolette, bicchieri e confezioni di coriandoli. Sette le buste riempite in meno di un’ora, a dimostrazione dell’importanza di non gettare spazzatura di alcun tipo per terra. “Non abbiamo mai pensato di poter ripulire l’intera villa con le nostre forze”, spiegano gli educatori. “Dietro ogni nostra attività c’è infatti sempre una forte componente educativa, e l’obiettivo di questa mattina era insegnare ai nostri ragazzi il rispetto per l’ambiente e per la nostra città, magari fornendo un esempio positivo per i tanti bambini e le tante famiglie che hanno affollato i giardinetti in occasione della festa di Carnevale”.

E il messaggio sembrerebbe essere arrivato, con i social inondati di commenti di apprezzamento per l’iniziativa e a supporto delle attività del gruppo scout torrese, che negli scorsi anni ha vissuto momenti di difficoltà per lo scarso numero di iscritti nonostante sia uno dei più longevi della zona. Le iscrizioni sono tuttora aperte, ed è possibile chiedere ulteriori informazioni contattando la pagina Facebook https://www.facebook.com/scouttorre/.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2020 - 19:43
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49