#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 10:16
15 C
Napoli
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 

A Torre Annunziata gli scout ripuliscono la villa comunale per la Giornata del Pensiero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rispetto per l’ambiente e per la propria città, responsabilità sociale e spirito di fraternità. Per il 2020 il gruppo scout AGESCI Torre Annunziata 1 ha deciso di celebrare con questi obiettivi educativi la Giornata del Pensiero, evento festeggiato dagli scout di tutto il mondo il 22 febbraio. In questo giorno, infatti, nacquero i fondatori dello scautismo e del guidismo, rispettivamente Robert Baden-Powell e sua moglie Olave, e annualmente le associazioni di tutto il mondo si impegnano attivamente sul proprio territorio e a sostegno dei gruppi che operano in situazioni di difficoltà, guidati da uno spirito di fratellanza e amicizia internazionale.

Il gruppo torrese, con i suoi bambini e ragazzi dagli 8 ai 21 anni, ha così deciso di lanciare un forte messaggio alla propria città seguendo proprio uno degli inviti più celebri di Baden-Powell: “Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di come l’avete trovato”. Domenica mattina, dopo una caccia al tesoro per la città, grazie alla quale i giovani scout hanno potuto conoscere la storia della Giornata del Pensiero, di come è nata, e della sua importanza a livello mondiale, anche interagendo con i tanti passanti tra Villa del Parnaso, corso Umberto I e litorale Marconi, piccoli e grandi si sono recati nella villa comunale di Torre Annunziata, dove erano in corso i festeggiamenti di Carnevale organizzati dal Comune, in presenza di centinaia di bambini con le loro famiglie.

Qui, armati di bustoni trasparenti e guanti, hanno raccolto i rifiuti abbandonati, tra cui bombolette, bicchieri e confezioni di coriandoli. Sette le buste riempite in meno di un’ora, a dimostrazione dell’importanza di non gettare spazzatura di alcun tipo per terra. “Non abbiamo mai pensato di poter ripulire l’intera villa con le nostre forze”, spiegano gli educatori. “Dietro ogni nostra attività c’è infatti sempre una forte componente educativa, e l’obiettivo di questa mattina era insegnare ai nostri ragazzi il rispetto per l’ambiente e per la nostra città, magari fornendo un esempio positivo per i tanti bambini e le tante famiglie che hanno affollato i giardinetti in occasione della festa di Carnevale”.

E il messaggio sembrerebbe essere arrivato, con i social inondati di commenti di apprezzamento per l’iniziativa e a supporto delle attività del gruppo scout torrese, che negli scorsi anni ha vissuto momenti di difficoltà per lo scarso numero di iscritti nonostante sia uno dei più longevi della zona. Le iscrizioni sono tuttora aperte, ed è possibile chiedere ulteriori informazioni contattando la pagina Facebook https://www.facebook.com/scouttorre/.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2020 - 19:43


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento