#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Vito Molaro non ce l’ha fatta. Il giovane attore di Tufino aveva recitato in ‘Un posto al sole’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ morto due giorni fa l’attore Vito Molaro.
Originario di Tufino (Na), il giovane ventiseienne soffriva di una gravissima forma ereditaria di fibrosi cistica e, il primo dell’anno, si è spento al policlinico Umberto I di Roma dov’era ricoverato da qualche giorno a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni fisiche.
Nonostante la malattia e la giovane età, Vito voleva a tutti i costi diventare un attore. Studiava recitazione e si perfezionava a Castellammare di Stabia. Aveva già recitato a fianco di Serena Rossi in “Troppo napoletano”, era riuscito ad aggiudicarsi una piccola parte in “Un posto al sole” e qualche altro ruolo minore in “San Valentino stories” con Gigi e Ross, Denise Capezza, Rosaria De Cicco, Gennaro Silvestro, Mario Porfito e Gianni Ferreri. Aveva partecipato anche al videoclip di Pasquale Palma “Tutto apposto”.
Il giovane attore si è aggravato negli ultimi giorni dell’anno oramai passato. La fibrosi cistica è una patologia genetica grave piuttosto frequente, che si manifesta generalmente dalla nascita. Colpisce le ghiandole endocrine e compromette l’aspettativa di vita di chi ne è affetto. Non esistono cure, ma soltanto dei trattamenti che possono aiutare a tenere sotto controllo l’avanzare della malattia.
Uno dei suoi idoli era Alessandro Siani ed è proprio con lui che il ragazzo ha pubblicato una delle sue ultime fotografie su Instagram: “Prendi un sorriso e regalarlo a chi non lo ha mai avuto. Prendi la bontà e regalala a chi non sa donare. Crediamoci che insieme un sogno si può realizzare”, scriveva a corredo della foto. Vito aveva sempre parlato della sua battaglia contro la malattia, aveva anche accettato di parlarne nel 2015 alla trasmissione “Storie vere” su Raiuno.
Era un attivista nella sua cittadina, organizzava eventi culturali attraverso diverse associazioni di Tufino e dintorni, una di queste, l’associazione La Mela, ha voluto ricordarlo così su facebook: “Non doveva finire così! Dopo una vita esemplare passata a lottare! Sei stato un esempio per tutti coloro che nonostante tutto hanno continuato a credere nelle proprie idee e nelle proprie passioni. Quella di attore l’hai condivisa insieme a noi negli ultimi anni: eri la star delle nostre rappresentazioni amatoriali, dove con l’impegno e la dedizione che mettevi in ogni cosa, riuscivi ad emozionare con l’arte che tanto amavi, il teatro. Emozioni che stamane si sono trasformate in disperazione, commozione e dolore in ognuno di noi alla notizia della tua prematura ed improvvisa dipartita. Non pensavamo mai arrivasse questo giorno e nemmeno così presto. Ora lassù deliziali tu con uno dei tuoi pezzi: siamo stati onorati di andare in scena con te perché nel copione della vita tu hai sicuramente recitato la parte migliore. Vito Molaro rimarrai per sempre uno di noi e i momenti passati insieme vivranno nei nostri cuori per il resto dei nostri giorni. Sei stato un grande in questa vita fino alla fine”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2020 - 08:55


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento