Lavoro

Veicoli gommati: come agevolare al meglio carico e scarico

Condivid

Dal campo agricolo al giardinaggio, dal settore logistico al movimento terra, le rampe di carico sono un mezzo essenziale per facilitare molte operazioni. Un uso molto tipico di queste consiste nel carico di un veicolo cigolato o gommato da una superficie fissa come il piano di un magazzino o il terreno, e nel suo scarico su una superficie solitamente mobile come il cassone di un camion. Non sempre è facile capire, soprattutto per una persona non da molto addetta ai lavori, come scegliere il miglior strumento per le proprie necessità. Ne esistono infatti di molti tipi, ognuno con caratteristiche e scopi differenti.

Lunghezza e larghezza: fattori fondamentali

La lunghezza e la larghezza della rampa devono essere accuratamente scelte in base all’utilizzo che si andrà a fare di questa. Per quanto riguarda la lunghezza, la scelta è da ponderare in relazione all’altezza della banchina e ai mezzi usati. L’altezza è infatti molto spesso un tasto dolente in diversi contesti: maggiore è e più sarà difficile raccordare i pianali. Inoltre, bisogna ricordare che, secondo quanto stabilito dalle norme europee, a pendenza massima antiscivolo corrisponde ad un’inclinazione del 12,5%, è quindi illegale e molto pericoloso spingersi oltre. Per questo motivo è fondamentale scegliere delle rampe adatte per lavorare con più facilità e in sicurezza. Un esempio molto comune in questo genere di lavori, è il lavoro con semirimorchi e motrici di grandi dimensioni: qui, se si usufruisce di una rampa lunga 2500mm, è possibile lavorare in sicurezza con una banchina alta 1200mm e pianali con altezza compresa tra i 900mm e i 1500mm, rimanendo perfettamente all’interno delle norme europee circa la pendenza massima.

Per quanto riguarda la larghezza il discorso è più semplice: la direttiva condivisa da tutti i professionisti consiglia di utilizzare una rampa con larghezza il quanto più possibile vicina a quella del pianale del raccordo, con una differenza al massimo di 25cm.

Secondo quanto detto, un fattore generale molto importante è quindi la pendenza: è consigliata una pendenza massima del 4% per i transpallet e dell’8% per quanto riguarda i carrelli elevatori.

In ultimo bisogna ricordare anche di calcolare la portata massima che si andrà a caricare, in modo da potere scegliere il mezzo migliore per le proprie esigenze, agevolando così nettamente il carico e lo scarico.

Le tipologie di rampe più comuni

Essenzialmente esistono due tipologie di rampe di carico, con caratteristiche e prezzi differenti.

Una prima tipologia è quella delle rampe con becco pivottante. Queste sono le più economiche, hanno diversi vantaggi, ma non sono molto versatili. Solitamente sono dotate di un pulsante, utilizzato per alzare e fare ruotare la rampa fino all’altezza massima. Una volta rilasciato il pulsante, la rampa scenderà lentamente fino alla sua posizione di partenza. Il becco, a riposo, è chiuso entro dei blocchi adibiti alla sua protezione e può avere profondità diverse a seconda del modello e del tipo di costruzione.

Un’altra tipologia è quella delle rampe con becco telescopico, certamente più costose delle prime, ma molto più versatili. In questo caso sono presenti diversi pulsanti: uno per sollevare la rampa, uno per l’uscita del becco, quest’ultimo da rilasciare solamente quando si sarà raggiunta una posizione di sicurezza, con la sovrapposizione del becco stesso e del pianale di almeno 15 centimetri. Spesso è presente anche un comando per far rientrare il becco e in alcuni casi anche un pulsante per il rientro automatico in stato di riposo della rampa. In questi modelli il becco può variare tra i 500mm e i 1000mm, rendendo così queste rampe adatte anche nei contesti più impegnativi.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2020 - 12:43
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina

Casavatore - Non occorrono eclatanti azioni, bastano piccoli gesti per praticare e diffondere la Legalità… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:10

Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario

Salerno - Anas comunica che, a causa di lavori di manutenzione nella galleria Seminario, la… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:02

Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni

Napoli– Maxi operazione della Polizia di Stato a Secondigliano, con un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:55

Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo

Casavatore – Elezioni comunali: partiti ancora in stallo. Un inizio aprile nella più completa incertezza… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:48

Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne a Piazza Mancini

Napoli– Era evaso dagli arresti domiciliari e, alla vista della Polizia, ha tentato la fuga,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:15

Calciomercato Napoli

Il Napoli si muove sul mercato in cerca di rinforzi per la prossima stagione e… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:05