#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 20:11
17.5 C
Napoli

Usura, minacciavano un operatore ecologico e i suoi familiari a Maddaloni: presi in due

facebook
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio

SULLO STESSO ARGOMENTO

In data odierna i Carabinieri della Stazione di Maddaloni hanno dato esecuzione a due ordinanze di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, richiesta da questo Ufficio e disposta dal G.i.p. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di CAFFARELLI Alfonso ci. ’48 e CIOFFI Ferdinando cl.55, originari di Maddaloni, ritenuti gravemente indiziati dei reati di usura ed estorsione aggravata delitti commessi ai danni di un operatore ecologico del Comune di Maddaloni e di un imprenditore edile.
Le indagini sono originate dalla denuncia sporta dall’operatore ecologico nel mese di marzo 2018, il quale riferiva dettagliatamente due episodi di usura ed estorsione aggravata patiti da parte degli indagati CAFFARELLI e CIOFFI. Nello specifico, alla richiesta fatta al primo di un prestito di 500 euro, infatti, venivano richiesti complessivamente oltre 3500 euro, comprensivi di capitale ed interessi.
A seguito della mancata corresponsione degli interessi usurari ed al fine di porre termine al comportamento persecutorio del CAFFARELLI, la vittima richiedeva a CIOFFI (suo collega di lavoro) un prestito di circa 200 euro, a fronte della cui somma venivano richiesti interessi per 1300 euro.
La celere investigazione svolta da parte della Stazione dei Carabinieri consentiva di accertare un ulteriore caso di usura ed estorsione, patito questa volta da un imprenditore edile della zona, il quale si era rivolto al CAFFARELLI nel 2009 per ottenere liquidità in tempi brevi (41.500 euro), salvo poi dover restituire la somma di 58.500 – in rate mensili da mille euro – a seguito della minaccia di ritorsioni fisiche ai danni della sua persona, nonché della propria figlia e della consorte.
Le minacce venivano perpetrate, tra l’altro, anche dalla coniuge del CAFFARELLI, deputata all’incasso delle somme usurarie, persona indagata nell’ambito del procedimento penale.
La genuinità del racconto del denunciante, unita alle sommarie informazioni di numerosi testimoni ed ai riscontri fomiti dall’attività investigativa svolta, anche di natura tecnica, ha consentito di raccogliere gli elementi utili all’emersione di una grave compendio indiziario e, conseguentemente, all’emissione delle misure cautelari personali.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2020 - 11:56

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento