#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.7 C
Napoli

Una cittadella dello spettacolo all’Albergo dei Poveri: la proposta al ‘Sabato delle idee’

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ascoltando la proposta del Maestro Muti di una Cittadella dello spettacolo da realizzare a Napoli sul modello del “Lincoln Center for the Performing Arts” di New York mi è venuto immediatamente in mente l’Albergo dei Poveri come il luogo più suggestivo, più strategico e più adatto a questo progetto”. Così lo scienziato Marco Salvatore, aprendo stamane l’incontro dedicato alla dismissione dei beni pubblici, ha lanciato la prima proposta della dodicesima edizione del Sabato delle Idee, il pensatoio napoletano che dal 2009 ha messo in rete alcune delle migliori eccellenze scientifiche, accademiche e culturali del Mezzogiorno.

Acquisito nel patrimonio del Comune di Napoli nel 1981 ed oggetto negli anni di numerosi progetti di restauro e valorizzazione mai realizzati ad oggi il Real Albergo dei Poveri, che è uno dei palazzi monumentali più grandi d’Europa, è al centro di una scelta di dismissione operata dal Comune di Napoli già da alcuni anni dopo che sono andate deserte (quantomeno sotto il profilo della copertura finanziaria) alcune manifestazioni di interesse lanciate dal Sindaco Luigi de Magistris già durante il suo primo mandato.

Di fronte alla sua attuale valutazione di 120 milioni di euro (è in corso dal 2017 una trattativa di federal building con il Demanio), nonostante una valutazione di almeno 200 milioni di euro di costi di restauro, una struttura così mastodontica e così logisticamente strategica (vista la sua posizione all’interno del Centro Storico Unesco ma anche a due passi dalla stazione ferroviaria e dall’aeroporto) potrebbe essere appetibile anche per forze imprenditoriali private. Ne è convinto anche il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, che già nel 2010 aveva lanciato al Sabato delle Idee la proposta di una cittadella delle arti performative che ora troverebbe finalmente casa anche grazie al lavoro delle due Università napoletane partner del Sabato delle Idee che si sono dichiarate subito disponibili a collaborare al progetto soprattutto sugli interventi di restauro e di progettazione culturale. “Il Sabato delle Idee in questi anni è servito anche e soprattutto ad eliminare l’alibi della società civile che reclama spesso per non essere adeguatamente coinvolta nel ‘governo’ attivo della città – ha sottolineato il Rettore dell’Università Federico II di Napoli, Arturo De Vivo – ed ecco allora che su una proposta così importante come questa di Marco Salvatore si può davvero misurare la capacità di azione di tutte le forze della città.

“66 miliardi di euro di patrimonio immobiliare della pubblica amministrazione non utilizzato per fini istituzionali e 40 miliardi di sprechi nella PA per la sola voce infrastrutture”. I numeri snocciolati da Ilaria Caggiano, professore ordinario di Diritto privato all’Università Suor Orsola Benincasa, hanno dato il senso dell’importanza dell’azione normativa di dismissione dei beni pubblici che è stata al centro del dibattito del Sabato delle Idee, organizzato insieme all’Ordine dei Giornalista della Campania ed alla Fondazione Castel Capuano ed ospitato a Villa Sanfelice di Monteforte, nella prestigiosa sede della Fondazione Salvatore.Semplificazione normativa nella gestione del patrimonio dismesso e potenziamento del partenariato pubblico – privato sono stati gli auspici più ricorrenti negli interventi dei relatori nel corso della discussione coordinata da Stefano d’Alfonso, professore ordinario dell’Università Federico II di Napoli.

Il prossimo appuntamento del Sabato delle Idee è fissato per sabato 22 Febbraio alle ore 10 (anche in questo caso nella sede della Fondazione Salvatore ed all’interno del calendario di incontri di formazione e aggiornamento professionale dell’Ordine dei Giornalisti della Campania) con un importante confronto sul futuro della ricerca che ospiterà, tra gli altri, gli interventi del presidente del CNR Massimo Inguscio e del Ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2020 - 19:38


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento