#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 18:30
16.4 C
Napoli

Terra dei fuochi: controlli interforze, sequestri e sanzioni

facebook
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘Action day’ interforze nella ‘Terra dei Fuochi’, sequestrate aree abusive con cumuli di rifiuti derivanti da scarti di lavorazione di attività illecite per un totale circa 1.500 mq.
Operazione di controllo straordinario del territorio nei comuni di San Giuseppe Vesuviano e Striano nonché Calvizzano, Maddaloni, Marcianise, San Nicola la Strada, Santa Maria Capua Vetere disposta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio.
In campo 12 equipaggi, per un totale di 34 unità appartenenti al Raggruppamento Campania dell’Esercito Italiano, al Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, ai Carabinieri della Stazione di San Giuseppe Vesuviano, ai Carabinieri Forestale di San Giuseppe Vesuviano, alla Guardia di Finanza di Ottaviano, alla Polizia della Città Metropolitana di Napoli nonchè alle Polizie locali dei comuni coinvolti. 9 attività imprenditoriali e commerciali controllate, di cui 5 sequestrate prevalentemente per gestione
illecita di rifiuti; 36 persone identificate, di cui 7 denunciate e 3 lavoratori in nero; 21 veicoli controllati, di
cui 2 sequestrati; oltre 45mila euro di sanzioni comminate; 16 siti di sversamento di rifiuti individuati tra cui
un container carico di rifiuti vari abbandonato lungo una strada di campagna.
Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni nonché esercizio abusivo della
professione i reati contestati.
In particolare, a San Giuseppe Vesuviano sono stati controllati 5 opifici tessili: 3 sanzionati per gestione
illecita di rifiuti e 2 sequestrati per mancato rispetto della normativa sulla sicurezza del lavoro; tre
dipendenti sono risultati in nero e sono stati rinvenuti ingenti quantitativi di scarti della lavorazione
irregolarmente custoditi e privi della tracciabilità necessaria per il loro smaltimento. In una delle due
aziende sequestrate venivano confezionati capi di abbigliamento per importanti marchi nazionali.
Sempre a San Giuseppe Vesuviano è stata sequestrata un’officina meccanica di circa 800 mq, totalmente
abusiva, dove erano depositate 31 carcasse di veicoli e rifiuti pericolosi (batterie per veicoli, pneumatici)
senza alcuna misura di tutela ambientale nonché un caseificio dove veniva rinvenuta una discarica abusiva
di materiali edili e componenti meccaniche di elettrodomestici. In un’altra officina di Striano sono state
sequestrate due aree abusive di stoccaggio rifiuti pericolosi di circa 200mq.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2020 - 19:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento