#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 17:00
16.2 C
Napoli
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...

‘Spaccanapoli’ di e con Carlo Vannini al Nuovo Teatro Sanità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 4 gennaio ore 21, la musica è protagonista sul palcoscenico del Nuovo Teatro Sanità con Spaccanapoli – Frammenti di teatro e musica della canzone napoletana di e con Carlo Vannini (chitarra e voce), accompagnato da Emmanuele Palmiero (percussioni). I due artisti partono dalla musica popolare, affrontano l’universo canoro della Napoli dell’800 e autori come Dalla, De André e Modugno, che pur non essendo di Napoli, si sono cimentati nello scrivere in lingua napoletana, raccontando, a loro modo, la città. Ad impreziosire la performance, la partecipazione straordinaria di Lalla Esposito, che regalerà al pubblico un omaggio all’universo poetico di Raffele Viviani. Info e prenotazioni al 3396666426 oppure all’indirizzo e-mail info@nuovoteatrosanita.it. Costo del biglietto intero 12 euro; ridotto (under 25 e over 65) 10 euro.
Spaccanapoli si propone di tracciare un originale percorso in note, alla riscoperta della tradizione della canzone napoletana. Brani noti come Te voglio bene assaje, ‘A rumba de’gli scugnizzi, Era de maggio diventano il pretesto per improvvisare, sperimentare e fondere varie sonorità. La natura della performance, giovane e dinamica, è tracciata su due linee: quella più spiccatamente teatrale che si snoda attraverso la poesia, e quella più propriamente musicale che regala energia e suggestioni. Il racconto in musica è intervallato dalle interazioni con gli spettatori, i quali sono coinvolti in un viaggio, nel tempo, attraverso le emozioni. Spaccanapoli vuole lasciare negli occhi del pubblico immagini e visioni, “frammenti”, appunto, “di teatro e musica” che hanno come obiettivo quello di educare al sogno il cuore di chi ascolta.
“Spaccanapoli è un concerto-spettacolo, ma noi preferiamo definirlo una vera e propria festa – ricordano Vannini e Palmiero –. È questa l’atmosfera che cerchiamo di creare sul palco tra di noi, e tra noi e il pubblico. Abbattuta la distanza, che solitamente crea il palco, c’interessa toccare l’animo delle persone per condurle verso un immaginifico viaggio, attraverso i ritmi, le emozioni e le parole degli autori che riproponiamo in scena. La musica è il mezzo più adatto perché è capace di renderci tutti uguali e senza filtri, nell’intreccio tra le sonorità e la voce che tesse la trama di questo suggestivo gioco di teatro e musica che è Spaccanapoli”.
Costo del biglietto: 12 euro (intero); 10 euro (ridotto under 25 e over 65)
Info e prenotazioni: 3396666426 – info@nuovoteatrosanita.it


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2020 - 10:42


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento