#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 12:23
22.5 C
Napoli

Shoah: le iniziative del Comune di Napoli

facebook
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Eleonora de Majo, in collaborazione con l’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Eta’ contemporanea e l’Anpi Napoli, promuovera’ il programma delle iniziative cittadine organizzate in occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, nel ricordo dell’Olocausto. Inaugurera’ “Le Giornate della memoria” lo spettacolo teatrale di Roberto Giordano “Irena Sendler. La terza madre del ghetto di Varsavia” che si terra’ domani nello Spazio comunale Piazza Forcella, in via Vicaria Vecchia;. A Forcella, su invito dell’assessorato alla Cultura, sara’ presente e dialoghera’ con il pubblico Elżbieta Ficowska, la bambina piu’ piccola salvata da Irena Sendler dal Ghetto di Varsavia, arrivata a Napoli dalla Polonia per portare la sua testimonianza. Diverse iniziative si svolgeranno nei quartieri di Ponticelli, con l’Arci Movie e la nona edizione di Parole di Memoria, e di Scampia, con il Caffe’ Letterario che presentera’ al Tan, Teatro area Nord il libro di Liliana Segre “Il mare nero dell’indifferenza”. La cerimonia istituzionale e’ prevista il 27 gennaio alle ore 10.30 in ricordo di Luciana Pacifici, vittima delle leggi razziali, con la deposizione della corona nella strada a lei intitolata. L’iniziativa dal titolo “La banalita’ del male” si terra’ sempre lunedi’, alle ore 11, a Piazza Bovio, teatro nel settembre del ’43 dell’uccisione per mano tedesca di quattro marinai e dove, lo scorso 7 gennaio, sono state installate nove pietre d’inciampo, a cura dell’artista Gunther Demnig, all’altezza del civico 33, in memoria di nove martiri napoletani del nazi-fascismo.

L’iniziativa si svolgera’ nell’androne monumentale della Camera di commercio di Napoli, a cura dell’assessorato alla Cultura e al Turismo, dell’Istituto Campano della storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Eta’ contemporanea e dell’Anpi Napoli, e vedra’ alternarsi letture e canti “per non dimenticare, per raccontare in quale contesto politico e culturale, in quale clima riusci’ a crescere e a maturare l’idea dello sterminio di un intero popolo, della soluzione finale, al fine di dimostrare cosa puo’ accadere quando si normalizza la barbarie puo’ diventare normalita'”, ha dichiarato l’assessore de Majo. Le letture di brani tratti da H. Arendt, B. Brecht, F. Fenelon e altri sono a cura di Teatri di Seta e di Silvana Jovine. I canti del coro le Voci del 48, dell’Istituto Comprensivo Madre Claudia Russo – Solimena diretto dal maesto Murru.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2020 - 14:50


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento