#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 20:25
16.6 C
Napoli

Scoperte prostitute con il ‘Pos’ a Caserta e Venezia: arrestati due fratelli

facebook
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non è il futuro senza contanti che si avvicina, ma quanto avvenuto su Viale Carlo III e sulla SP335 -Zona Industriale per Marcianise, che ha visto coinvolte una trentina di ragazze.
Le giovani donne accompagnate per prostituirsi portandosi dietro il terminale ‘pos’ per farsi pagare le prestazioni con carta di credito.
Non solo a Caserta, anche a Venezia, ballerine di lap dance che per prostituirsi uscivano talora dal locale, situato nell’hinterland veneziano, erano in possesso del terminale ‘pos’ per farsi pagare la prestazione occasionale, con carta di credito. Ci sono anche i gestori di due night club tra le persone arrestate dalla squadra Mobile di Venezia che ha scoperto un giro di Prostituzione in cui erano coinvolte una cinquantina di ragazze, tutte dell’Europa dell’ est, soprattutto romene. Prostituzione che avveniva, secondo quanto emerso nell’indagine, che si prostituivano all’interno dei night club l’Arabesque di San Dona’ di Piave e il Game Over di Quarto d’Altino chiusi nel blitz. Gli indagati, raggiunti dal provvedimento restrittivo firmati dal gip Davide Calabria, Matteo e Federico Vendramello, jesolani rispettivamente di 40 e 44 anni, gestori dei due locali entrambi portati in carcere, mentre ai domiciliari sono finiti, invece, la romena Michaela Hobila (35), di Jesolo; Lorenzo Borga (70), di San Dona’ e Ugo Bozza (66), di Portogruaro, che si occupavano dell’organizzazione logistica. Tutti sono accusati, a vario titolo, di favoreggiamento e sfruttamento della Prostituzione. Le prostitute, infatti, consegnavano ai gestori dei night dal 50 al 70% del guadagno per le prestazioni. L’indagine, coordinata dal pm Federica Baccaglini, e’ cominciata alcuni mesi fa grazie a un esposto anonimo. La squadra mobile ha ricostruito un giro d’affari da migliaia di euro. Le ragazze, assunte con regolari contratti come collaboratrici nei night club, in realta’ si prostituivano. I servizi che i locali offrivano erano tre: prestazioni sessuali all’interno del prive’ che costavano 150 euro a mezz’ora, in albergo (fino a 500 euro), mentre per una notte a casa del cliente si arrivava anche a 1.500 euro. L’organizzazione era tale che le donne, in caso di prestazione fuori dal club, portavano con se’ i Pos per consentire ai clienti di pagare con la carta di credito. I pagamenti venivano mascherati ad esempio con l’acquisto di bottiglie nel locale


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2020 - 09:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento