Riceviamo una interrogazione a firma dei Consiglieri di ‘Insieme per Scafati’ sulla raccolta differenziata che riportiamo integralmente.
“Premesso che:
– lโA.C.S.E. S.p.A (Azienda Comunale Servizi Esterni Scafati) รจ una societร nata nel 2000 nellโambito del quadro di modalitร di gestione dei servizi pubblici delineato dalla L.142/90 ed รจ controllata dal Comune di Scafati, in veste di socio azionista unico;
– in base allโarticolo 1 dello Statuto dellโA.C.S.E. S.p.A. la societร รจ soggetta alla direzione e coordinamento del Comune di Scafati che li esercita verificando i profili gestionali, patrimoniali e finanziari dell’attivitร svolta. La societร dovrร indicare nei propri atti e nella corrispondenza la sua soggezione al Comune di Scafati a favore del quale realizza la parte piรน importante della sua attivitร ;
– in base allโarticolo 33 dello Statuto dellโACSE S.p.A qualora nel corso dell’attuazione dei programmi abbiano a verificarsi eventi straordinari, ossia non previsti, che possano ripercuotersi sull’ordinario e regolare andamento della societร , soprattutto ai fini delle previsioni sull’equilibrio economico e finanziario, la societร รจ tenuta ad informare il Comune, relazionando su di essi. In tali casi il Comune potrร inviare atti di indirizzo vincolanti.
Visto che
– le condizioni in cui versa la situazione della raccolta dei rifiuti in cittร sono drammaticamente carenti, con conseguenze serie per lโigiene ed il decoro cittadino;
– in data 7 gennaio 2020 lโAmministratore unico dellโA.C.S.E. S.p.A. trasmetteva con Prot. 5/C una nota avente oggetto โDati sulla raccolta differenziata per lโanno 2019โ;
– il calcolo della percentuale di raccolta differenziata viene eseguito con la metodologia riportata allโAllegato 1 del D.G.R. n. 509 del 01/08/2017 e le frazioni merceologiche computabili โin quota RDโ sono quelle riportate nellโAllegato 2 della stessa D.G.R.
Considerato che:
– Nellโanno 2019 risulta una spesa di circa 300.000 euro da parte del Comune di Scafati per smaltimenti di natura emergenziale, non contemplati nel contratto di servizio tra lโEnte Comune e la controllata A.C.S.E. S.p.A.
Tanto premesso, visto e considerato, i sottoscritti Consiglieri Michele Russo, Michelangelo Ambrunzo, Alfonso Carotenuto e Michele Grimaldi, chiedono al Sindaco:
1. Le tabelle allegate alla nota del 7 gennaio 2020 Prot. 5/C riportano, per lโanno 2019, lo stesso dato in peso (Kg 7.717.000) sia nel computo โRR.SS.UU. totaliโ che nel computo โRR.SS.UU. Sacco Domesticoโ. Questo lascerebbe intendere che tutto il rifiuto c.d. โsecco non differenziatoโ inserito in tale computo sia esclusivamente quello raccolto domiciliarmente. La notevole quantitร di rifiuti abbandonata su pubblica strada, che spesso ha assunto la forma e la sostanza di una miriade di discariche disseminate allโinterno della cittร , e che sovente รจ stata raccolta in forma emergenziale e in regime straordinario (al di fuori del contratto di servizio tra lโEnte Comune e la controllata A.C.S.E. S.p.A.), con quale CER รจ stata classificata e in quale computo รจ stata inserita?
2. Nella prima tabella allegata alla nota del 7 gennaio 2020 Prot. 5/C vengono computati in quota RD 209.490 Kg di rifiuti non meglio specificati (Item 22 โaltri RD). Considerato che, rispetto allโanno precedente (85.040 Kg) cโรจ un incremento del 146,34%, con quali CER sono stati classificati tali rifiuti? Era legittimo inserirli in โquota RDโ?
3. Nella prima tabella allegata alla nota del 7 gennaio 2020 Prot. 5/C lโItem D. CER 150107 โSacco Domesticoโ e lโItem A. CER 150101 โSacco domesticoโ vedono classificare come raccolta di tipo โdomiciliareโ sia la raccolta degli imballaggi in vetro avvenuta mediante contenitori stradali (per i cittadini residenti) sia gli imballaggi in carta e cartone, rifiuto tipico delle attivitร commerciali e produttive, assimilabile ai RU ma cosa ben diversa dalla raccolta domiciliare di โcarta e cartoneโ individuata correttamente col CER 200101.
Come e perchรฉ categorie di rifiuti speciali ben definite ed individuate rientrano nel computo in una raccolta da โsacco domestico?
4. Nella prima tabella allegata alla nota del 7 gennaio 2020 Prot. 5/C per quanto riguarda lโItem CER 170904 (rifiuti misti dellโattivitร di costruzione e demolizione) nellโallegato 2 del DGR nยฐ 59 รจ ben specificato che รจ computabile solo quella parte di rifiuti derivanti da demolizione e provenienti da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore della civile abitazione. Inoltre il โRegolamentoโ del CCR di via A. Diaz limita fortemente in peso (25 Kg/mese) i quantitativi di tale rifiuto conferibili singolarmente dal cittadino. Per lโanno 2019 ACSE S.p.A. computa 579.890 Kg contro i 150.420 Kg del 2018, con un incremento in peso del 285,51%.
Ritiene possibile il Sindaco che nei 312 giorni di teorica apertura annuale del CCR siano stati conferiti dai cittadini di Scafati una media di 1.859 Kg/giorno (74 scarichi/giorno da 25 Kg, 6 giorni su 7, 52 settimane allโanno!) di CER 170904?
5. Nella prima tabella allegata alla nota del 7 gennaio 2020 Prot. 5/C lโItem 3. CER 150106 evidenzia un incremento della frazione โmulti-materialeโ. Considerato che purtroppo il โmulti-materialeโ รจ un CER particolare, che esistono dei costi necessari alla selezione delle frazioni nobili e che esistono dei costi di smaltimento dei c.d. โsovvalliโ, tali costi sono stati considerati? E tali quantitativi di rifiuti, che vanno computati a scapito della percentuale di RD, sono stati considerati?
6. Nella prima tabella allegata alla nota del 7 gennaio 2020 Prot. 5/C lโItem 17. CER 200138 nel 2019 registra rispetto al 2018 un incremento del 52,57%, passando da 107.140 kg a 163.460 kg. Quali sono i FIR (formulario di identificazione rifiuti) di questi conferimenti? Questi rifiuti potevano essere computati nella quota di RD secondo quanto sancito dal DGR 59 del 01/08/2017?
7. Nella nota del 7 gennaio 2020 Prot. 5/C lโamministratore unico evidenzia come la contrazione della produzione complessiva della frazione โsecco non riciclabileโ abbia permesso la contrazione del costo di smaltimento della stessa di circa 450.000 euro. Questa cifra รจ da ritenersi assoluta, o da compensare con il costo di circa 300.000 euro rappresentato dagli smaltimenti di natura emergenziale ordinati dallโEnte Comune allโinfuori del Contratto di servizio tra lโEnte stesso e la controllata A.C.S.E. S.p.A.?
8. Lโaumento della raccolta differenziata evidenziato dallโAmministratore unico dellโA.C.S.E. S.p.A. nella nota del 7 gennaio 2020 Prot. 5/C comporterร un abbassamento della TARI e della pressione fiscale verso i cittadini scafatesi? Lโamministrazione ha intenzione di rivedere lโaliquota fiscale ed il regolamento tributi in chiave equa e progressiva?
9. Perchรฉ nonostante il decantato aumento della raccolta differenziata, la cittร continua ad essere invasa da cumuli di rifiuti, le strade sporche e mai spazzate, interi quartieri invasi da mini discariche a cielo aperto? ร corretto parlare di โcontrazione del rifiuto secco non differenziatoโ basandosi sui dati di conferimento allo STIR quando lโintero territorio scafatese รจ decorato 365 giorni/anno con cumuli piรน o meno grandi di rifiuti non raccolti?
Maddalena Cerasuolo
Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2020 - 09:14

Pubblicato il: 20/02/2025 21:34
Categoria: Attualitร , Ultime Notizie, Video
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2025 nella categoria Nuove Proposte. "Sono...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 21:28
Categoria: Cronaca di Napoli, Barra, Quartieri Napoli, Ultime Notizie
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra, focalizzandosi principalmente su piazza Bisignano. L'operazione...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 21:09
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualitร , Ultime Notizie
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma รจ stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87. Il jackpot stimato per il...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 20:56
Categoria: Attualitร , Cronaca, Italia, Ultime Notizie
Roma โ Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, รจ stato condannato a otto mesi di reclusione per rivelazione di segreto...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 20:31
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualitร , Ultime Notizie
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32 CAGLIARI 07 10 01 52 17 FIRENZE 60...
Continua a leggere