#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Scafati, Grimaldi: un pro memoria per il sindaco che ‘Tende ad annunciare cose e poi a dimenticarsene’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riceviamo e pubblichiamo un pro memoria redatto dal Consigliere Grimaldi nonché segretario cittadino del circolo Pd, per il sindaco Cristoforo Salvati che, secondo quanto scrive il capogruppo dei ‘Democratici e progressisti’: “Tende ad annunciare cose, e poi a dimenticarsene”.
“Potremmo accusarlo di fare propaganda su fatti o progetti immaginari – continua l’implacabile Grimaldi -, ma siccome rimaniamo persone propositive, siamo invece convinti che il suo sia solo un problema di organizzazione mentale. Insomma, annuncia le cose, le ripone lì da qualche parte, e poi non le trova più.
Proviamo dunque ad essere costruttivi, e a fornirgli un piccolo promemoria:
▪️Lo scorso ottobre il Sindaco annunciava in pompa magna il concorsone scafatese: 40 nuove unità da assumere per mitigare la carenza di personale del nostro Ente.
Poi, il silenzio. Ci sono novità?
▪️In consiglio comunale avevamo proposto alcune modifiche al Piano parcheggi, dalla sosta di cortesia alle strisce rosa. Il Sindaco bocciò tutto, dicendo che a breve sarebbe stato approvato un nuovo e migliore piano parcheggi. Inventò anche il consigliere comunale delegato ai parcheggi.
Poi, il silenzio. Ci sono novità?
▪️Era partito – promosso da Comune e Acse – questo progetto dell’ecobaratto. Ma non c’erano i premi. Ci fu detto che sarebbe stata fatta una manifestazione di interesse per trovarli a costo zero: e già qui, è abbastanza strano che si lancia un progetto basato su premi che non esistono, ma lasciamo stare.
Poi, in ogni caso, il silenzio. Ci sono novità?
▪️C’era questo bando per un responsabile della comunicazione e della trasparenza del Comune, bando prima presentato, poi ritirato, poi ripresentato. Un pezzo della commissione esaminatrice si è dimesso (perché?).
Poi, il silenzio. Ci sono novità?
▪️Ritirato il bando sulla avvocatura, non sappiamo perché (perché?).
Poi, il silenzio. Ci sono novità?
▪️Quando il Sindaco e la maggioranza approvarono l’affido della riscossione coatta dei tributi all’ADER (ex Equitalia) rassicurarono noi e la città che a Scafati ci sarebbe stata una sede distaccata degli uffici. Parlarono di tempi brevi e risposte quasi certe.
Poi, il silenzio. Ci sono novità?
▪️A novembre il Sindaco annunciava (e la stampa giustamente titolava) “salva la Biblioteca”. Ma a quanto ci risulta non c’è ancora un piano per far fronte alla carenza di personale e di strutture. Decine di associazioni hanno sottoscritto una petizione, e sono state rassicurare da Sindaco e assessori.
Poi, il silenzio. Ci sono novità?
Taciamo, per carità di patria, del Piano di Insediamenti Produttivi e dell’ex Copmes.
Ecco alcuni promemoria al Sindaco e all’amministrazione, ma siamo certi – ahimè, anche noi – di dimenticare qualcosa.”
Infine l’appello: “Voi avete qualche altro ‘punto’ da segnalare tra quelli annunciati e poi dimenticati? 

Maddalena Cerasuolo


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2020 - 11:49


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento