Politica Napoli

Sardine: a Napoli 300 persone in piazza per la pace

Condivid

In 300 o poco piu’ hanno preso parte alla manifestazione per la pace di Sardine e altri movimenti pacifisti in piazza San Domenico a Napoli. L’iniziativa, nata dopo le tensioni militari tra Usa e Iran, non ha avuto grande successo di partecipanti ma ha dimostrato la nascita di una rete su alcuni temi tra le Sardine napoletane e altri movimenti come l’associazione “Tutti a scuola” che lavora per la piena inclusione scolastica dei ragazzi disabili o le reti civiche legate a Padre Alex Zanotelli, anche lui in piazza. Ma anche con Amnesty International, promotrice della manifestazione nel quarto anniversario della morte di Giulio Regeni a cui le Sardine hanno aderito. E con il Pd, presente con il segretario partenopeo Marco Sarracino assieme al candidato del centrosinistra alle suppletive al Senato Sandro Ruotolo. “Lavoriamo stasera – spiega Brino Martirani, uno degli animatori napoletani del movimento delle Sardine – sul bisogno di pace e andiamo poi a sostenere la manifestazione per verita’ e giustizia sul caso Regeni. In Piazza San Domenico parla stasera l’arte con alcuni esponenti dell’ex Asilo Filangieri che con le parole degli artisti del primo e secondo Dopoguerra trasmettono lo spirito dell’articolo 11 della Costituzione e interviene anche Padre Alex che rientra appieno nello spirito delle Sardine”. Sulla scarsa partecipazione alla manofestazione, Martirani spiega: “Non ci aspettavamo 10.000 persone come quando ci radunammo la prima volta a Napoli in Piazza Dante. Ma ogni volta che scendiamo in piazza e’ un esercizio importante perche’ sembra che la gente se ne sia dimenticata e quindi bisogna continuare a farlo”. Toni Nocchetti sottolinea che la partecipazione della sua associazione all’iniziativa “e’ una scelta naturale per chi ha a che fare con il disagio, perche’ la storia ci insegna che quando si spostano investimenti su sicurezza, armi e sulla difesa dei confini si sottraggono risorse a istruzione, sanita’ e assistenza per i piu’ fragili. E’ normale che siamo qui mentre e’ singolare che non ci siano sacerdoti, tranne Padre Alex, che non ci siano molti dirigenti scolastici, singolare che non ci siano cittadini che rivestono ruoli pubblici legati alla formazione e all’informazione, dovrebbero manifestare anche i giornalisti”. Al termine della manifestazione in Piazza San Domenico, i partecipanti si sono spostati nella vicina Piazza de Gesu’, per unirsi agli esponenti di Amnesty International che hanno acceso delle candele sotto l’obelisco al centro della Piazza per ricordare Giulio Regeni nel quarto anniversario della sua morte in Egitto.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2020 - 19:47
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49