#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 15:08
17.1 C
Napoli
Pozzuoli, scarti tessili abbandonati nella Terra dei Fuochi: sequestrata un’azienda...
Il 22 aprile alla Feltrinelli di Salerno la presentazione del...
La Juve Stabia in visita ai piccoli pazienti del San...
Immigrazione clandestina e corruzione: arrestato funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di...
Ponticelli, operaio ucciso per errore in un agguato di camorra...
Napoli, rissa in strada tra stranieri a Piazza Garibaldi
COMICON Napoli 2025: ospiti, eventi e mostre dal 1 al...
Eric Mormile scatena polemiche con il suo ultimo brano, un...
Vomero e Arenella, sei rapine in 15 minuti: presi i...
Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata...
Ezio Abbate annuncia l’uscita del suo secondo romanzo Ti vengo...
Napoli, al Santobono asportato aneurisma raro con tecnica mininvasiva, salvato...
Salviamo il Minerva: l’appello di Peppe Barra, Lina Sastri e...
Napoli, “Parcheggiatrice abusiva” minaccia studenti: divieto di dimora per 42enne
Ercolano, rubò 65mila euro di gioielli: arrestata in Lombardia grazie...
Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana...
Laboratori clandestini di esplosivi nel Casertano: due arresti a Calvi...
Tentano di rubare auto dal parcheggio di un supermercato: arrestati...
Ristrutturare casa oggi conviene? Numeri e consigli per orientarsi
In Argentina si impara l’italiano grazie al calcio: il ponte...
Allerta meteo gialla in Campania: temporali in arrivo
Torre del Greco, scoperto arsenale in un deposito: pistola, proiettili...
Al Teatro Augusteo That’s Napoli Show …Mistery, in scena dal...
Napoli, arrestato il “rapinatore della Panda grigia”: colpiva gli hotel
Napoli, “Parcheggiatori Abusivi S.P.A.”: 2 denunce al giorno
Mattarella dimesso dall’ospedale : è già al Quirinale
Quanti trader Forex ci sono nel mondo?
Napoli, il fratellastro del killer di Giogiò Cutolo attore nel...
Nausea persistente: quando preoccuparsi e cosa fare
Il mio lato peggiore, il nuovo album di Luchè

Sant’Angelo dei Lombardi , arte, musica ed emozioni al carcere. Concerto speciale per i detenuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Emozioni intense, grandi artisti e commozione per un evento senza dubbio unico: il carcere di Sant’Angelo dei Lombardi ha ospitato, su iniziativa dell’Istituto Superiore “Francesco De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi, in collaborazione con l’Istituto Superiore “Luigi Vanvitelli” di Lioni e il CPIA di Avellino, un concerto straordinario in occasione delle festività di fine anno.

Ad esibirsi per i detenuti dell’istituto penitenziario sono stati Vincenzo RomanoErasmo Petringa e la Scuola di Tarantella Montemaranese. Vincenzo Romano, “Cantore Pellegrino delle Tradizioni”, ha portato tra le mura del carcere la sua arte popolare e etnica tra sacro e pagano, con i suoi canti che vibrano, si spandono e catturano. Sin dall’età di 9 anni si è esibito, suonando e cantando, con i grandi nomi della tradizione musicale campana, da Francesco Tiani, a Marcello Colasurdo, a Tullio De Piscopo. Erasmo Petringa, compositore, polistrumentista, direttore d’orchestra, con l’attivo collaborazioni con grandi artisti di fama nazionale ed internazionale nonché la direzione dell’Orchestra del 58esimo Festival di Sanremo, ha portato in scena i suoi virtuosismi che lo rendono unico nel panorama musicale italiano. Quindi la Scuola di Tarantella Montemaranese, con la tradizione irpina intramontabile e sempre di grande impatto, e le poesie e gli interventi musicali portati in scena dai detenuti stessi.

Per i detenuti del carcere si è trattato di un momento di grande emozione, tanto da far registrare il tutto esaurito tra i posti disponibili, in un momento molto particolare dell’anno per un istituto penitenziario come le festività natalizie, quando la lontananza da casa fa sentire di più il suo peso. Grazie alla collaborazione e gioco di squadra da parte dell’area educativa tutta (ispettrice, educatrici e docenti) e dell’amministrazione penitenziaria, si è potuto realizzare un evento importante, già con l’obiettivo di essere ripetuto, andando ad arricchire i momenti che il carcere riserva ai suoi detenuti per avvicinare il mondo esterno. Tante le autorità presenti per l’occasione: il Comandante dei Carabinieri di S.Angelo dei Lombardi, il Comandante della Guardia di Finanza di Sant’Angelo dei Lombardi, l’assessore Giuseppe Landolfi in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Sant’Angelo dei Lombardi, la polizia penitenziaria che ha assicurato il servizio di vigilanza, il Comandante del Reparto, Commissario coordinatore Giovanni Salvati, la direttrice del carcere, anche direttrice del carcere minorile di Airola, Marianna Adanti, il Dirigente scolastico del “De Sanctis”, Gerardo Cipriano, e il vicepreside Michelangelo Fischetti, per l’Istituto “Vanvitelli”, la vicaria Valeria Marcucci e i responsabili dei plessi, la dirigente del CPIA Maria Stella Battista. Ad arricchire l’evento anche il buffet offerto dall’istituto alberghiero “Vanvitelli” ai detenuti, alle autorità e agli artisti, mentre il service per lo spettacolo è stato offerto da Discoservice Musicheria.

La Direttrice e tutta l’Amministrazione Penitenziaria hanno ringraziato gli istituti scolastici per la proposta e per aver collaborato nella riuscita dell’iniziativa, a conferma di un quadro generale di estrema collaborazione con il mondo della formazione all’interno del carcereUna realtà che viene spesso definita un modello, con due corsi scolastici, Ragioneria e Alberghiero, attraverso i quali i detenuti possono acquisire un diploma di scuola superiore per approcciare al mondo del lavoro, oltre alla scuola mediaprimaria e all’alfabetizzazione per gli stranieri. Il carcere ha inoltre ben quattro lavorazioni penitenziarie, dove è impiegata la maggior parte della popolazione penitenziaria: tipografia e sartoria, con commesse da tutta Italia, officina meccanica e carrozzeria e tenimenti agricoli. Per non pregiudicare l’istruzione, inoltre, i corsi scolastici si tengono di pomeriggio. Un percorso importante, dunque, per costruire un bagaglio da poter spendere una volta fuori dal carcere.

Senza dubbio un modello da imitare, tanto da far registrare il record di costituiti, che scelgono di scontare la propria pena a Sant’Angelo dei Lombardi proprio per l’ampio ventaglio di opportunità di formazione scolastica e professionale, e vincendo nel 2011 il Premio Qualità delle Pubbliche Amministrazioni promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con il Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU), da Confindustria e dall’Associazione Premio Qualità Italia (APQI).


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2020 - 14:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento