#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 09:24
15 C
Napoli
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...

Salerno, Van Gogh: ingresso gratuito il 2 febbraio alla mostra immersiva. Si pagano solo i visori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ cominciato il conto alla rovescia: domenica 2 febbraio, sarà possibile visitare gratuitamente la mostra immersiva di Van Gogh, a Salerno. Gli organizzatori precisano che la visita gratuita è riferita alla sola area mapping e non comprende i visori 3d disponibili nello spazio apposito, al prezzo di 5 euro per quanti volessero usufruirne.
Il percorso
PRIMA PARTE: la presentazione dell’artista con la scoperta della sua pittura. SECONDA PARTE: l’immersione completa dove si verifica la transizione: ad una ad una le luci si spengono, lasciando illuminata una sola opera e dando il via all’esperienza “immersiva”. Contemporaneamente gli autoritratti del pittore vengono mappati attraverso la proiezione su un busto 3D e le foto si animano.
TERZA PARTE: i momenti bui. E’ giunta l’ultima fase di vita dell’artista, con nuovi e diversi stili ambientali, un suono molto diverso, un’atmosfera oscura e torbida che riflette e mette in evidenza il temperamento ritirato e taciturno che Van Gogh ha cercato di soffocare nelle sue opere precedenti. Vengono introdotte nel visual mapping numerose illusioni ottiche, a rappresentare gli sbalzi emotivi dell’artista, mentre i suoni ricordano quelli di un ospedale psichiatrico. Tuttavia il finale riporta un ritorno alla luce ed al colore, chiudendo il percorso su una nota positiva. Il visitatore vive e sperimenta, anche grazie all’utilizzo di auricolari da virtual reality, una giornata di Van Gogh: dall’alba al tramonto nel corpo del pittore, nel villaggio di Hales, Francia. La passeggiata immersiva a 360 gradi ruota attorno ad una successione di sette delle più celebri opere di Van Gogh. I visitatori fanno una passeggiata in un mondo realizzato in 3D, ma con uno stile realistico, dove scoprono uno dopo l’altro le diverse scene. Su ogni nuova scena, i visitatori percepiscono l’ambiente/paesaggio con gli occhi di Van Gogh e quando si trovano nella distanza adeguata, le mani iniziano addirittura a dipingere l’opera in questione con una menzione del titolo e dell’anno di realizzazione.

Orari e info utili
Dal lunedì al venerdì, mostra aperta ore 9:00-14:00/16:00-20:00; sabato 9:00 – 23:00; domenica e festivi 9:00-20:00.
Biglietto Intero 13 euro, comprensivo di prevendita al botteghino. Ridotto over 65 e bambini 6-12 anni, costo 10 euro, comprensivo di prevendita al botteghino.
Family 2 adulti più 1 bambino 6-12 anni, costo 28 euro. Family 2 adulti più 1 Bambino fino a 6 anni, euro 26. Family solo per familiari: i bambini al di sotto dei 6 anni non pagano. Gruppi 25 persone: 10 euro a persona. Ridotto diversamente abili: 10 euro. L’ultimo ingresso sarà concesso un’ora prima dell’orario di chiusura della mostra. Per domenica 2 febbraio, è previsto l’ingresso gratuito per la sola area mapping. Per info e prenotazioni 081 0125698- 3393194813


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2020 - 15:45


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento