#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
11.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rubata una Bmw da 120mila euro a un turista spagnolo: ritrovata a Cercola. Denunciati in due

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel quadro dei servizi mirati finalizzati al contrasto della criminalità ed in particolare della ricettazione e successivo riciclaggio nazionale ed internazionale di veicoli di alta gamma, personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata, a Cercola , a seguito di serrata attività di ricerca ed appostamento, rinveniva e sottoponeva a sequestro una autovettura Bmw X7 con targa spagnola 5691lbc del valore di euro 1200000 (centoventimila) risultata compendio furto occorso in Napoli ai danni di cittadino spagnolo, nonché procedeva al sequestro di un vero e proprio laboratorio tecnico dotato di sofisticate apparecchiature elettroniche utili alla contraffazione e creazione di telai di autovetture e targhe identificative di veicoli.

Nella fattispecie, nella stessa giornata in cui si riceveva la denuncia del cittadino spagnolo, personale della squadra di polizia giudiziaria intraprendeva una serrata attività info investigativa unitamente ad una serie di appostamenti nella zona di Cercola, che consentiva di li a poche ore di rinvenire la vettura di lusso occultata in un area recintata di quel comune. L’attività di appostamento e  osservazione consentiva di identificare il materiale utilizzatore dell’area, tale M.A.S. classe ’76, residente a Casalnuovo di Napoli, pluripregiudicato per reati specifici e il pregiudicato I.F. classe ’88 residente in Pomigliano D’Arco, successivamente risultato essere complice del primo.

Il personale effettuava irruzione all’interno dell’area dove a seguito di accurata perquisizione si rinveniva, oltre il lussuoso veicolo oggetto di furto, anche un attrezzatissimo laboratorio con all’interno una sofisticata apparecchiatura elettronica (incisori a controllo numerico computerizzato, lamierato di ottone, computer, punzoni e matrici di ogni tipo e forma, ecc…) in grado di riprodurre fedelmente telai e targhe identificative di veicoli rubati al fine della loro reinmissione sul mercato legale.

A seguito della brillante operazione il veicolo trafugato e l’intero laboratorio venivano sottoposti a sequestro mentre i due soggetti venivano denunciati in stato di libertà. Vista l’entità e l’importanza investigativa del materiale sequestrato, sono in corso ulteriori e corpose indagini al fine di far emergere responsabilità e/o appartenenza al gruppo di ulteriori soggetti dell’organizzazione gravitanti nell’abito delle ricettazioni e riciclaggio di veicoli di ingente valore economico.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2020 - 10:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento