#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.9 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Replica straordinaria di ‘Prossima fermata’ all’interno dei treni storici di Pietrarsa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Visto il sold out della scorsa settimana, a grande richiesta, Domenica 19 Gennaio, (ore 16.30-17.30 – 18.30- 20.30) torna l’appuntamento in esclusiva di KARMA – Arte Cultura Teatro. KARMA vi riporta nei treni storici di Pietrarsa, che il Museo apre ai visitatori per un particolarissimo spettacolo teatrale.
In collaborazione con la Fondazione FS e il Museo di Pietrarsa, vi presentiamo “PROSSIMA FERMATA: La stazione dei ricordi”.
Gli spettatori, in piccoli gruppi da venti, avranno la possibilità di sedersi nei vagoni dei treni storici, mentre gli attori, mescolati in mezzo a loro, interpreteranno monologhi, dialoghi, o fatti di vita quotidiana…drammatici o brillanti, malinconici e surreali…
Il regista Antonio Ruocco dichiara: “Torniamo con questo spettacolo che mi suscita sempre un’emozione incredibile. Un’idea pensata insieme a Ciro Pellegrino che è anche uno dei protagonisti dello spettacolo.
Le persone saranno dei viaggiatori su treni storici di Pietrarsa.
Gli effetti di una stazione ferroviaria, il viaggio e tutto ciò che ne vien fuori, come se fosse un accadimento reale. Gli spettatori vivranno la magia del teatro come se stessero vivendo racconti di vita quotidiana e ci saranno perfino dei capitreno. La particolarità sta nel fatto che le persone si ritrovano in una vera stazione, con tanto di effetti sonori creati ad hoc, passando da un treno all’altro e da una storia all’altra, catapultati in un mondo che si ricrea nei meravigliosi vagoni storici di Pietrarsa. Così dalla littorina alla Varesina, ci saranno momenti comici, drammatici, grotteschi ed emozionanti che gli spettatori Vivranno in prima persona “. 
La parte organizzativa è affidata ad Antonio Raia :”Dopo il sold out della scorsa settimana, è bello che gli spettatori ci facciano richiesta di una nuova data per questo spettacolo particolarissimo. Anche in questo progetto abbiamo avuto il sostegno del direttore Orvitti che ha accolto subito la nostra proposta. Il Museo di Pietrarsa è diventato un punto di riferimento nel mondo e per noi è un onore poter realizzare spettacoli all’interno.
Pietrarsa è un vero e proprio polo Culturale e noi, nel nostro piccolo, vogliamo continuare a dare il nostro contributo. E questo è possibile solo grazie alla disponibilità del Direttore”. 
Il cast è composto da Ciro Pellegrino, Raffaele Parisi, Roberta Misticone, Emiliana Bassolino, Ciro Scherma. Diego Consiglio e Federico Siano saranno i capitreno.
IMPORTANTE: Prenotazione obbligatoria a turnazioni.
Info e prenotazioni su www.karmacultura.it o inviando un sms/whatsapp al 3427329719


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2020 - 10:51


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento