#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Reggia di Carditello: gran finale con video mapping e tributo a Lucio Battisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gran finale per la rassegna Natale a Carditello, iniziata a dicembre con l’insediamento del Parlamentino studentesco e con l’apertura del Villaggio Reale, che si concluderà il 6 gennaio, dopo un mese di eventi, nel segno del suono e della luce.
Il nuovo anno a Carditello inizia in musica, con il concerto “Il nostro caro Lucio” – in programma domani, sabato 4 gennaio, alle ore 17 – omaggio di Donato Zoppo e della band sannita Gli Uomini Celest‬i a Lucio Battisti‬ (in replica anche domenica 5 gennaio alle ore 11‬).
Lo storytelling-concert – tratto dall’omonimo libro di Zoppo pubblicato da Hoepli in occasione del ventennale della scomparsa di Lucio Battisti – è un vero e proprio show con racconti, aneddoti, copertine e tanti classici battistiani reinventati in chiave rock.
“Gli eventi di Natale a Carditello – spiega il direttore della Fondazione, Roberto Formato – rappresentano un ponte tra passato e futuro. Stiamo lavorando intensamente per sviluppare nuovi progetti e per offrire al nostro pubblico proposte culturali di qualità”.
Dopo aver debuttato al Roccella Jazz Winter Edition 2018 (prima assoluta e produzione originale del festival), Donato Zoppo e Gli Uomini Celesti raccontano l’avventura di Battisti e Mogol che ha rivoluzionato la canzone italiana.
In particolare, Gli Uomini Celesti (dal nome di una delle canzoni del cult-album “Anima Latina”, 1974) sono una rock band nata da una formazione di lunga esperienza, i Lemon Haze: Sacha Barbato (voce, chitarra acustica); Giampaolo Capone (chitarra elettrica, cori); Diego Ruggiero (basso elettrico, cori); Simone Paglia (batteria); Donato Zoppo (narrazione).
Un viaggio nella musica degli anni ‘60 e ‘70 – tra boom economico, anni di piombo, vinili, sogni e speranze – ma anche nelle eccellenze del territorio, con le degustazioni guidate di vini casertani a cura della Fisar – Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori (4 e 5 gennaio, ore 17) e di prodotti tipici in collaborazione con Campagna Amica. E non solo.
Domani, subito dopo il concerto, la magia di luci ed ombre coinvolgerà il pubblico nel suggestivo spettacolo di video mapping Tempo Reale. Un racconto per immagini, proiettate sulla meridiana di Ferdinando IV di Borbone appena restaurata, che narra una breve storia sul sole e sul tempo.
“Mi sono lasciato ispirare dalla meraviglia del sito e dalla sua straordinaria storia – spiega il lighting designer Filippo Cannata, in collaborazione con Giovanni Coppola e Fabio Melillo – oltre che da questa fantastica scoperta dei due orologi solari. Per chi come me lavora con la luce e con l’ombra, l’orologio solare rappresenta uno strumento straordinario, in cui si manifesta tutta la forza dell’ombra. Luce e ombra scandiscono il ritmo della vita”.
Chiusura lunedì 6 gennaio (doppio turno alle ore 10 e alle ore 11) con Befana a Carditello, spettacolo di burattini scritto da Giorgio Ferraiolo in collaborazione con Associazione Damusa. L’artista, ambasciatore nel mondo della Commedia di burattini 1860 ed erede di una famiglia che da cinque generazioni valorizza questa nobile arte, ha ideato per la Reggia di Carditello i personaggi inediti di Maria Carolina e Re Ferdinando.
In occasione degli eventi, sarà possibile effettuare le visite alla Reggia di Carditello, a partire dalle ore 15.30, organizzate dalla Cooperativa Il Cardo.
Prevista anche la partecipazione dei figuranti in costume dell’Associazione culturale Rievocatori Fantasie d’Epoca che, domani e domenica, accompagneranno i visitatori nel tempo dei Borbone.
Accesso gratuito ai concerti fino a disponibilità di posti, con possibilità di prenotare al costo di 2 euro. Per info e prenotazioni, contattare la Cooperativa Il Cardo al numero 340.8269777.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2020 - 11:39


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento