Arte e Musei

Reggia: alberi sradicati dal vento ceduti a privati

Condivid

Ridare vita ai secolari alberi della Reggia di Caserta sradicati dal maltempo trasformandoli in opere d’artigianato o in energia sostenibile: e’ la mission del progetto sperimentale voluto dalla Direzione del Complesso vanvitelliano, Patrimonio dell’Unesco, che in questi giorni e’ divenuto realta’ con la pubblicazione dell’avviso finalizzato alla “cessione di materiali legnosi del Parco reale e del Giardino Inglese per finalita’ di recupero e valorizzazione”. Un progetto che fa parte di una piu’ ampia pianificazione di interventi sul patrimonio arboreo della Reggia, e che chiede una mano ai privati “nell’ottica di favorire lo sviluppo di una filiera territoriale etica ed ecocompatibile”. Gli imprenditori interessati dovranno presentare piani che, oltre a garantire il recupero del patrimonio, riescano ad esaltare il valore storico del legname e a ridurre la quantita’ di materiale da destinare allo smaltimento. In concreto, l’aggiudicatario dovra’ provvedere alla rimozione completa dei tronchi e dei rami, al caricamento e trasporto, alla pulizia dell’area limitrofa e alla sistemazione del terreno sottostante, con l’obbligo di presentare un report sulle lavorazioni svolte e sulle azioni di recupero e valorizzazione dei materiali. La Reggia cedera’ dunque il suo prezioso legno a titolo gratuito, gli imprenditori, in cambio, dovranno recuperarlo e valorizzarlo. “Si tratta di una procedura sperimentale – spiega il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei – che sara’, pero’, anche occasione di avvio di un percorso di gestione e recupero dei residui di materiale legnoso derivanti dalla manutenzione ordinaria del Parco”. Sono decine gli alberi sradicati in seguito al maltempo delle scorse settimane.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2020 - 14:54
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:33

Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila euro a Pordenone

Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:17

Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26 aprile 2025

Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 21:53

Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite

Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 18:51

Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e giustizia”

Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 17:05