#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Pusher 3.0 a Benevento con carte prepagate e sala attrezzata per il ‘consumo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Uno dei gruppi che vendevano droga a Benevento – e sgominati con un blitz dei Carabinieri che ha portato all’arresto di 9 persone – era solito svolgere la propria attività “presso l’atrio degli uffici della Regione e della Provincia, in via Santa Colomba del rione Libertà a Benevento”. Così la Procura di Benevento che ha coordinato l’operazione. “A Benevento – dice il procuratore Aldo Policastro – constatiamo un numero elevato di arresti per questo tipo di reato perché la domanda è alta e l’offerta, di conseguenza, è elevata”. Nell’ambito dell’operazione antidroga, denominata “Mercato Rionale”, sono stati impegnati 70 militari, supportati da unità cinofile. Tutte le persone arrestate sono di Benevento, fatta eccezione per un giovane di Ceppaloni. Indagata una donna per riciclaggio. Gli arrestati – secondo la Procura – erano organizzati in due gruppi, ognuno dei quali facente capo ad alcune figure di riferimento, e agivano singolarmente nella consapevolezza di poter contare sul supporto degli altri indagati in caso di temporanea indisponibilità di “merce” da vendere. Erano una sorta di pusher 3.0: pronti ad accettare anche i pagamenti elettronici e organizzati per consentire ai clienti di consumare in piena tranquillità la dose in una sala attrezzata. Era una organizzazione specializzata, tutti beneventani, di età compresa tra i 20 e i 50 anni, alcuni con precedenti per droga e per altri reati. Per i pagamenti i pusher accettavano ricariche su una carta di credito prepagata intestata a una persona che al momento non risulta direttamente coinvolta nell’operazione, ma che potrebbe essere indagata per ricettazione. Un altro componente della banda, che vive nella stessa zona, nei pressi dello stadio comunale, preferiva vendere in casa, dove aveva anche allestito una sala per il consumo di eroina. Nell’ultimo anno gli arresti per droga compiuti dai carabinieri del comando provinciale di Benevento sono stati 112. Destinatari del provvedimento restrittivo: Antonio Barone, 43 anni; Alfredo Mucci, 42 anni; Antonio Parrella, 44 anni; Giuseppe Tassella, 35 anni; Gabriele De Luca, 30 anni; Vincenzo Mari, 44 anni; Umberto Varricchio, 33 anni; Alberto Anzovino, 22 anni di Benevento; Luciano Ricci, 32enne di Ceppaloni.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2020 - 16:26

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento