Teatro

‘Pochos’ al Teatro Sannazaro: combattere l’omofobia con una partita di calcetto

Condivid

Venerdì 17 alle 21.00, con repliche fino a domenica 19 gennaio, il teatro Sannazaro presenta “Poochos”, la sua nuova produzione. Lo spettacolo scritto e diretto da Benedetto Sicca, affronta un tema scottante: il binomio tra calcio e omosessualità. Sul palco Francesco Aricò, Emanuele D’Errico, Dario Rea,Francesco Roccasecca, Eduardo Scarpetta, reduci dal  debutto al teatro Filodrammatici di Milano lo scorso 28 novembre nell’ambito della rassegna Lecite Visioni. Ispirato a un fatto di cronaca del 2012, anno in cui una squadra amatoriale di calcetto gay di Napoli aperta a qualunque orientamento sessuale, omosessuale, bisessuale, eterosessuale, e genere di appartenenza, uomo, donna e trans, fece suo malgrado coming out, mettendo in discussione lo stereotipo etero sessista che vede il calcio come lo sport macho e maschile per antonomasia. Il binomio stridente, secondo il luogo comune corrente, tra calcio e omosessualità diventa momento di riflessione su un tabù da superare.
“Uno spettacolo sulle nostre abitudini sessuali, sui nostri desideri e sull’amore per il calcio – spiega Benedetto Sicca – nel quale il pubblico è invitato a fare un’allegra riflessione sulla propria sessualità e su quanto i desideri possano essere fonte di liberazione.”

Sette anni fa, un giovane napoletano omosessuale lancia un post su una chat di appuntamenti gay con l’ invito a giocare una partita di calcetto. Arrivano le prime adesioni e nel giro di qualche settimana “la partitella” diventa una consuetudine, tanto che i ragazzi decidono di costituirsi in una vera e propria squadra che si battezza col nome “Pochos”, scugnizzi in spagnolo, in onore del nomignolo del calciatore Lavezzi. Durante una serata di presentazione a cui inaspettatamente si presenta la stampa, i giovani calciatori sono costretti ad affrontare pubblicamente il tema della propria omosessualità … inizia così la “grande notte dei Pochos” in cui ciascuno di loro è costretto a fare i conti con le proprie paure. Per molti quella notte inizia un percorso di liberazione.
A partire da questa vicenda Benedetto Sicca ha sviluppato, nell’ambito del Cantiere Sartoria del Teatro Sannazaro, diretto da Francesco Saponaro, spazio di sperimentazione delle scritture sceniche, una residenza di creazione che diventa una nuova produzione del teatro.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2020 - 10:59

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Sannazaro

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39