#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 16:12
20.8 C
Napoli
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...

‘Pochos’ al Teatro Sannazaro: combattere l’omofobia con una partita di calcetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 17 alle 21.00, con repliche fino a domenica 19 gennaio, il teatro Sannazaro presenta “Poochos”, la sua nuova produzione. Lo spettacolo scritto e diretto da Benedetto Sicca, affronta un tema scottante: il binomio tra calcio e omosessualità. Sul palco Francesco Aricò, Emanuele D’Errico, Dario Rea,Francesco Roccasecca, Eduardo Scarpetta, reduci dal  debutto al teatro Filodrammatici di Milano lo scorso 28 novembre nell’ambito della rassegna Lecite Visioni. Ispirato a un fatto di cronaca del 2012, anno in cui una squadra amatoriale di calcetto gay di Napoli aperta a qualunque orientamento sessuale, omosessuale, bisessuale, eterosessuale, e genere di appartenenza, uomo, donna e trans, fece suo malgrado coming out, mettendo in discussione lo stereotipo etero sessista che vede il calcio come lo sport macho e maschile per antonomasia. Il binomio stridente, secondo il luogo comune corrente, tra calcio e omosessualità diventa momento di riflessione su un tabù da superare.
“Uno spettacolo sulle nostre abitudini sessuali, sui nostri desideri e sull’amore per il calcio – spiega Benedetto Sicca – nel quale il pubblico è invitato a fare un’allegra riflessione sulla propria sessualità e su quanto i desideri possano essere fonte di liberazione.”

Sette anni fa, un giovane napoletano omosessuale lancia un post su una chat di appuntamenti gay con l’ invito a giocare una partita di calcetto. Arrivano le prime adesioni e nel giro di qualche settimana “la partitella” diventa una consuetudine, tanto che i ragazzi decidono di costituirsi in una vera e propria squadra che si battezza col nome “Pochos”, scugnizzi in spagnolo, in onore del nomignolo del calciatore Lavezzi. Durante una serata di presentazione a cui inaspettatamente si presenta la stampa, i giovani calciatori sono costretti ad affrontare pubblicamente il tema della propria omosessualità … inizia così la “grande notte dei Pochos” in cui ciascuno di loro è costretto a fare i conti con le proprie paure. Per molti quella notte inizia un percorso di liberazione.
A partire da questa vicenda Benedetto Sicca ha sviluppato, nell’ambito del Cantiere Sartoria del Teatro Sannazaro, diretto da Francesco Saponaro, spazio di sperimentazione delle scritture sceniche, una residenza di creazione che diventa una nuova produzione del teatro.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2020 - 10:59

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento